Titolo
Dove non si parla di me
Autrice
Gabriella Pirazzini
Editore
Giraldi Editore
Sinossi
Una raccolta di racconti che pennellano storie, luoghi, personaggi guardati attraverso fessure, sbirciati tra emozioni e struggimenti dell’animo, avvolti da un malessere senza nome, da un rancore puro, senza vergogna, senza avidità. Si parla di fragilità, di desideri inconfessati, e dello sguardo che spesso appoggiamo sugli altri, intravedendone soltanto l’esteriorità. Un libro di sentimenti forti, estremi, storie avvolgenti, di devozione e di dimenticanza, di sogni spezzati, dei tempi, dei ritmi, delle protezioni per sfuggire alle paure, degli incontri sbagliati e di quelli inaspettati, della vita che scappa, della morte che rincorre. Sono frammenti, polaroid di vita. I racconti sono inframezzati dagli haiku di Maurizio Lesmi.
Biografia
Gabriella Pirazzini è nata a Imola nel 1955 e dopo una laurea in filosofia, con tesi in psico-linguistica si è dedicata al giornalismo. Figlia d’arte (suo padre era l’inviato sportivo Ezio Pirazzini), si è dedicata a carta stampata, radio e tv. Ha preso parte alla nascita della prima redazione di Imola del Resto del Carlino, poi ha seguito la cronaca ed eventi in diretta per Radio Imola, ed è approdata a Telesanterno dove ha coordinato la redazione fino al 2018. Ora collabora nel settore della comunicazione agricola per diverse testate e si dedica completamente alla scrittura.Ha pubblicato la raccolta di poesie Lamento cosmico (Edizioni Albatros, 2011), due raccolte di racconti: Fantasia e così sia, donne attraverso lo specchio (La Mandragora, 2013) e Minuetto e altri racconti (Giraldi Editore, 2015) e il romanzo La misura (Giraldi Editore 2018).