Titolo
Questo mondo, un altro e altri ancora
Autrice
Barbara Mastella
Editore
L’altracittà
Sinossi
Axel Reisender, scienziato e filosofo, è ingiustamente incarcerato. Nella cupa prigione brasiliana, il ricordo del violino donatogli dal padre e la ricchezza del suo sapere sono gli unici fili che lo tengono legato alla sanità mentale. Sholeh Rezaì, una donna eccezionale e medico di talento, entra nella sua vita come àncora di salvezza. In questa storia vera, che racconta due vite straordinarie e intense destinate a incontrarsi, la forza dell’amore e della speranza supera ogni ostacolo. Se Axel lotta per la sua innocenza in condizioni disumane, Sholeh combatte contro un sistema tradizionale e oppressivo, dimostrando che tenacia e coraggio possono sfidare l’impossibile. Uniti, si confrontano con un destino complicato, cercando redenzione, giustizia e libertà. Con sguardo attento e stile incalzante, capace di vestire i panni di entrambi i protagonisti, Barbara Mastella ci fa entrare nel mondo di due personalità impegnate, capaci di coniugare scienza e spiritualità, vita privata e amore per gli altri.
Biografia
Barbara Mastella, giornalista e scrittrice, è nata a Chioggia ed è cresciuta in Venezuela. È stata corrispondente del giornale spagnolo El Periòdico de Barcelona, dell’Agenzia di Stampa americana United Press International, del giornale venezuelano El Nacional e della televisione messicana Televisa. Ha pubblicato il libro per bambini Storie di stelle, i romanzi Il mare dietro la collina, per il quale ha vinto il Premio Mediterraneo, L’arco perfetto e la biografia Aldo e Dino Ballarin, dall’infanzia al Grande Torino.