Titolo
Scemo di mare
Autore
Maurizio Secci
Editore
Pelagos
Sinossi
L’enorme diffusione della nautica da diporto ha dato la possibilità di vivere il mare a una sterminata schiera di persone. Per la legge dei grandi numeri è inevitabile che in questo variegato mondo possano infiltrarsi strani personaggi, i cui comportamenti dalla comicità incontenibile vengono immortalati nei seguenti racconti: – Prima mi compro la barca, poi vedo di che si tratta. – I grandi maestri di banchina. – Barboni di mare. – Fermi tutti, io sono il più bravo. – Vomitatori ideologici. – Regatanti pret-a-porter. – Quelli che vincono grazie al ca… – I cacciatori di tempeste. – Skipper al massacro. – Contrammiragli da diporto.
Biografia
Maurizio Secci: “La mia storia ha inizio in Sardegna, a Cagliari, dove sono nato e ho vissuto i primi due mesi di vita, quando esigenze familiari ci hanno portato nella città eterna.Da subito i miei polmoni hanno respirato salsedine e brezza marina. All’epoca non lo sapevo ancora ma sarebbero stati fondamentali.Ogni estate, da allora, sono tornato in Sardegna e ho avuto la possibilità di navigare in barca a vela.Nel frattempo sono diventato architetto e dopo anni passati a veleggiare su piccole derive, a metà anni ’90, ho deciso di sperimentare le imbarcazioni d’altura.Da lì ho iniziato a fare regate. L’insegnamento è venuto di conseguenza: quando la Federazione Italiana Vela ha istituito il ruolo di Istruttore Federale di Vela d’Altura ed Esperto Velista, nel 2010 ho ottenuto l’abilitazione. Oggi insegno Vela sia in aula che in mare, soprattutto nell’ambito dei corsi per conseguire la patente nautica.”