Passa al contenuto
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Bando di Partecipazione
Opere in Concorso 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Premio letterario Giovanni Comisso
Home
Premio Comisso
Rileggere Comisso
Piazza Comisso
Multimedia
Eventi
Contatti
Search
Cerca
Cerca …
Menu
Premio letterario Giovanni Comisso
Search
Cerca
Cerca …
Cerca
Cerca …
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Bando di Partecipazione
Opere in Concorso 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
La nave di Teseo
59 articoli
“Leonardo. Il genio dell’imperfezione” di Vittorio Sgarbi
Avere sempre ventāanni. Leggere oggi Comisso
Riscoprire Comisso il cantore della giovinezza (Il Giornale, 13/11/2019)
Comisso, gioventù della parola
Comisso “l’incandescente” – Il Convegno (Il Gazzettino, 08/11/2019)
Comisso nel tempo
Solo i classici sono sovversivi e moderni. Maurizio Caverzan intervista Giancarlo Marinelli
Premio Comisso a Treviso. Oggi selezionati i vincitori (Corriere del Veneto – Corriere di Verona, 05/10/2019)
“Giorgio de Chirico. Immagini metafisiche”.Intervista a Riccardo Dottori
Dottori svela il periodo metafisico di de Chirico (Corriere del Veneto, 29/09/2019)
Giovanni Comisso cronista d’amore nei giorni di guerra (Corriere della Sera, 24/06/2019)
Elisabetta Sgarbi: “Ripubblico Cibotto e Comisso. Due veneti che vanno ritrovati” (Il Gazzettino, 30/05/2019)
La voce di Comisso omaggio a Torino (Il Gazzettino, 09/05/2019)
L’opera di Comisso ĆØ tutta una “Gioventù che muore” (Il Giornale, 05/05/2019)
Torino rende omaggio a Comisso (Il Mattino di PD, La Tribuna di TV, La Nuova VE, 06/05/2019)
“Di chi ĆØ questo cuore” di Mauro Covacich
“Giorgio De Chirico” di Riccardo Dottori
“Dio nella macchina da scrivere” di Irene Di Caccamo
“La straniera” di Claudia Durastanti
“La bambina che assomigliava alle cose scomparse” di Sergio Claudio Perroni
Presentato a Treviso il lavoro di digitalizzazione dell’archivio di Comisso (TGR Veneto, 17/01/2019)
Cibotto e Comisso. La Nave di Teseo pubblicherĆ l’opera omnia (Corriere del Veneto, 17/01/2019)
Nuova vita per Cibotto e Comisso. Sgarbi pubblica tutta la loro opera (Il Mattino di PD, La Tribuna di TV, La Nuova VE, 16/01/2019)
Le opere di Cibotto e Comisso ritornano in libreria (Il Gazzettino, 16/01/2019)
Cartesiano o romantico? Andrea Moro si racconta
A scuola con i finalisti del Premio Comisso 2018
“Entro a volte nel tuo sonno” di Sergio Claudio Perroni