Bando di Partecipazione

Il Premio Comisso nasce a Treviso nel 1979 per opera di un gruppo di amici dello scrittore.

Si articola in due sezioni:
• Narrativa italiana;
• Biografia, anche di autori stranieri purchĆ© tradotti ed editi in Italia.

Il Premio letterario Giovanni Comisso – Regione del Veneto, CittĆ  di Treviso ĆØ promosso dall’Associazione Amici di Giovanni Comisso ed ĆØ sostenuto dalla Regione del Veneto, dal Comune di Treviso, da Confindustria Veneto Est – Area Metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso e da contributi di privati.

download Bando e Scheda di Iscrizione 2023

La Giuria Tecnica avrĆ  il compito di selezionare i 3 finalisti per ciascuna delle due sezioni.

La Giuria ĆØ composta da:

  • Ennio Bianco (Presidente dell’Associazione Amici di Giovanni Comisso)
  • Pierluigi Panza (Presidente della Giuria Tecnica)
  • Maria Cristina Battocletti
  • Benedetta Centovalli
  • Rolando Damiani
  • Giancarlo Marinelli
  • Luigi Mascheroni
  • Alessandra Necci
  • Sergio Perosa
  • Filippo Tuena

Le opere dovranno pervenire a ciascun membro della Giuria Tecnica agli indirizzi sopra indicati entro e non oltre il 16 aprile 2023.

N. 1 copia aggiuntiva dovrĆ  essere spedita alla Segreteria Organizzativa del Premio insieme alla scheda di iscrizione al Premio stesso presso Palazzo Giacomelli, Piazza G. Garibaldi 13, 31100 Treviso (TV).

Le opere finaliste saranno selezionate dalla Giuria Tecnica entro il 10 giugno 2023 attraverso le modalitĆ  che saranno comunicate e condivise con i Giurati.

I finalisti parteciperanno alla Cerimonia Finale, prevista per il giorno 7 ottobre 2023, durante la quale una Grande Giuria di lettori voterĆ  e saranno proclamati i vincitori dell’edizione 2023. A tal fine, le Case Editrici dei libri finalisti dovranno inviare 70 copie dei libri finalisti presso Palazzo Giacomelli, Piazza G. Garibaldi 13, 31100 Treviso (TV) entro il 30 giugno 2023.

I libri finalisti, dal momento della selezione, dovranno essere corredati di fascetta personalizzata indicante la dicitura ā€œFinalista XLII edizione Premio letterario Giovanni Comissoā€ e il logo del Premio, possibilmente anche nella distribuzione a livello nazionale (la grafica sarĆ  inviata in allegato successivamente alla selezione).

La partecipazione al concorso ĆØ gratuita e comporterĆ  l’accettazione di tutte le norme del seguente Regolamento.

REGOLAMENTO 2023

  1. Il Premio Letterario Giovanni Comisso 2023 comprende due Sezioni:
    • Narrativa italiana
    • Biografia, anche di autori stranieri, purchĆ© tradotti ed editi in Italia.
  2. Le opere, che dovranno essere pubblicate tra aprile 2022 e marzo 2023, dovranno pervenire alla Giuria Tecnica e alla Segreteria del Premio, entro e non oltre il 16 aprile2023(farĆ  riferimento il timbro postale).
  3. La Giuria Tecnica ĆØ composta da un numero di membri variabile da 6 a 14 che rimangono in carica 3 anni (salvo riconferma).
    I Componenti la Giuria Tecnica che non partecipino alla Selezione senza giustificato motivo decadono dall’incarico.
    ƈ compito della Giuria Tecnica esaminare le opere pervenute e designare le terne finaliste indicate al punto 1.
    Il Presidente della Giuria Tecnica resta in carica 3 anni ed ha la responsabilitĆ  di decidere, nei casi dubbi, quali tra i libri concorrenti possano far parte della categoria ā€œNarrativa italianaā€ e quali della categoria ā€œBiografiaā€.
    I membri della Giuria Tecnica non possono partecipare al Premio.
  4. La Giuria Tecnica può, a sua discrezione, modificare il numero dei selezionati o non scegliere le terne o addirittura non assegnare il Premio per l’anno in corso, qualora le opere esaminate non rispondessero per qualitĆ  o per altri motivi ai requisiti da essa richiesti. Il giudizio della Giuria Tecnica ĆØ inappellabile.
    Gli Editori dei libri selezionati dalla Giuria Tecnica, si impegnano ad inviare n. 70 copie del libro selezionato, corredato di fascetta personalizzata recante il logo dell’Associazione e la dicitura del Premio, per la distribuzione ai componenti la Grande Giuria entro il 30 giugno2023
  5. Il Premio Selezione ĆØ di € 1.500,00 per ciascun libro selezionato, mentre il Premio Finale ĆØ di € 2.500,00 per ogni sezione. Tali premi potranno essere aumentati da contributi di privati.
  6. Gli autori dei libri selezionati dovranno essere presenti alla votazione finale della Grande Giuria del Premio, composta da un massimo di 70 membri. La scelta della Grande Giuria ĆØ inappellabile. In caso di assenza dell’autore, il Premio non verrĆ  consegnato. Nel caso in cui il libro sia stato scritto da più autori, ĆØ sufficiente la presenza di almeno uno di essi.
  7. I componenti la Grande Giuria che non partecipino alla votazione senza giustificato motivo decadono dall’incarico.
    I membri della Grande Giuria non possono partecipare al Premio.
  8. La Giuria Tecnica può, altresì, riservare un particolare riconoscimento ad un autore o critico di chiara fama per tutta la sua opera. Il giudizio della Giuria è inappellabile.
  9. Il presente Regolamento ĆØ stilato dal Consiglio Direttivo dell’Associazione ā€œAmici di Comissoā€, a norma dell’art. 8 dello Statuto, e potrĆ  essere aggiornato di anno in anno con le nuove iniziative che il Premio adotterĆ .

download Bando e Scheda di Iscrizione 2023

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
c/o Palazzo Giacomelli
Piazza G. Garibaldi 13 – 31100 Treviso TV
Tel. 0422/294276-295 Fax 0422/294309
info@premiocomisso.it www.premiocomisso.it

PREMIO ROTARY CLUB TREVISO PER IL MIGLIOR AUTORE UNDER 35 – 5a edizione

L’Associazione Amici di Giovanni Comisso, all’interno del Premio letterario Giovanni Comisso 2023 e unitamente alla sezione del Rotary Club Treviso, promuove un ulteriore premio intitolato ā€œPremio Comisso under 35 – Rotary Club Trevisoā€, di Euro 1.500,00, riservato alla migliore opera di Narrativa italiana o Biografia partecipante alla XLII edizione del Premio Comisso scritta da un autore che al momento della pubblicazione non abbia ancora compiuto 35 anni (fa fede l’ultimo giorno del mese di pubblicazione).

Le opere appositamente inviate saranno giudicate dai membri della Giuria Tecnica del Premio letterario Giovanni Comisso e da due membri aggiuntivi designati dal Rotary Club Treviso.

Per partecipare al ā€œPremio Comisso under 35 – Rotary Club Trevisoā€ ĆØ necessario specificare, nell’apposito modulo di iscrizione al Premio Comisso, l’etĆ  anagrafica dell’autore dell’opera al momento della pubblicazione e inviare all’attenzione della Segretaria Organizzativa del Premio ulteriori n. 2 copie del libro in concorso.Il termine ultimo per l’invio resta comunque quello indicato per il Premio letterario Giovanni Comisso, cioĆØ entro e non oltre il 16 aprile2023.

La proclamazione del vincitore avverrĆ  in concomitanza con la selezione delle opere finaliste della XLII edizione del Premio letterario Giovanni Comisso, la premiazione del vincitore in occasione della Cerimonia Finale del Premio stesso, prevista a Treviso per sabato 7 ottobre 2023. L’autore del libro vincitore dovrò essere presente alla cerimonia finale del Premio. In caso di assenza dell’autore, il Premio non verrĆ  consegnato. Nel caso in cui il libro sia stato scritto da più autori, ĆØ sufficiente la presenza di almeno uno di essi.

Il libro vincitore, dal momento della proclamazione, dovrĆ  essere corredato di fascetta personalizzata indicante la dicitura ā€œVincitore Premio Comisso under 35 – Rotary Club Treviso 2023ā€ e i loghi delle Associazioni, possibilmente anche nella distribuzione a livello nazionale (la grafica sarĆ  inviata in allegato successivamente alla selezione).

Per ogni ulteriore informazione ĆØ a disposizione la Segreteria Organizzativa del Premio.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
c/o Palazzo Giacomelli
Piazza G. Garibaldi 13 – 31100 Treviso TV
Tel. 0422/294276-295 Fax 0422/294309
info@premiocomisso.it www.premiocomisso.it

download Bando e Scheda di Iscrizione 2023