Rileggere Comisso

"Virtù andalusa" di Giovanni Comisso
/

Virtù andalusa

Sebbene si dica che la Spagna sia nelle mani dei preti, la vita è lasciata in libero godimento, forse perché questo godimento porta al peccato e il peccato al rimorso e rimorso ...
L'amore nel campanile (seconda parte)
/

L’amore nel campanile (seconda parte)

[leggi la prima parte] Lasciammo Barcellona per altre cittĆ , durante i lunghi percorsi tra l’una e l’altra con panorami immensurabili, deserti, rossastri nei colli corrosi dal vento, pensavo che il mio misticismo ...
L'amore nel campanile (prima parte)
/

L’amore nel campanile (prima parte)

Non so come sia stato, ma al mio arrivo in Spagna fui preso da un lento e accerchiante misticismo. Incominciò una sera, dopo avere visitato i mercati di carnami, di pesce, di ...
Il grande ozio (seconda parte)
/

Il grande ozio (seconda parte)

[leggi la prima parte]Avere a disposizione acque limpide fredde o tiepide e immergersi secondo l’estro. Abitare una capanna di frasche, quella dei raccoglitori di virgulti, accordarsi con una trattoria del paese vicino ...
Il grande ozio (prima parte)
/

Il grande ozio (prima parte)

Da tempo vorrei vivere in un grande ozio. Un ozio senza limiti, placato tra un lungo inverno e una lunga estate, con appena una settimana di primavera e un’altra di autunno, simili ...
Il palazzo moresco
/

Il palazzo moresco

Salii i pochi gradini ed entrai nella grande sala moresca, mi rivolsi al portiere per chiedere di una persona che desideravo vedere. Il portiere stentò a rivolgermi la sua attenzione, infine, senza ...
"Scene della vita di provincia: Giornale di Bordo" di Giovanni Comisso
/

Scene della vita di provincia: un Giornale di Bordo

Nella piccola cittƠ di provincia, la sera del giovedƬ grasso, si sarebbe in vero morti di noia se il signor Mario non ci avesse invitati a cena nella sua casa. Egli aveva ...
"Gli amori di Peggy Guggenheim" di Giovanni Comissso
/

Gli amori di Peggy Guggenheim

Un mio amico inglese mi aveva detto che assieme alla signora Peggy Guggenheim avevano passato le sere noiose di un inverno veneziano leggendo il mio libro: "Agenti segreti veneziani nel Settecento". La ...
"Corriere etrusco" di Giovanni Comisso
/

Corriere etrusco

Questa è una notizia invero sensazionale per il mondo della cultura, della archeologia e anche della storia: È stata scoperta la chiave della lingua Etrusca. Non solo, ma si è allargato la ...
"Noi e gli Etruschi" di Giovanni Comisso
/

Noi e gli Etruschi

Sulla nuova sistemazione del Museo Etrusco di Villa Giulia, Antonio Cederna ha espresso un'opinione che ĆØ quella della maggior parte degli studiosi. Giovanni Comisso, che vede le cose da viaggiatore, da curioso ...
Visita agli etruschi: "Il vaso FranƧois"
/

Visita agli etruschi: “Il vaso FranƧois”

Bisognerebbe coordinare tutte le testimonianze della civiltĆ  etrusca, creando dei musei esclusivamente etruschi, senza intromettervi la documentazione di altre civiltĆ , e riordinando i musei giĆ  esistenti in modo conveniente alla importanza del ...
"Idillio tra cugini" di Giovanni Comisso
/

Idillio tra cugini

L'appartamento del dottore era ristretto: due stanze per le visite, la cucina e la stanza da letto. Vi era inoltre il corridoio che sua moglie voleva apparisse sempre lucido, e neanche qui ...
"Un treno quasi folle" di Giovanni Comisso
/

Un treno quasi folle

Certe situazioni quando entrano nella mia vita vengono a svolgersi in una maniera già composta, cosicché il rinarrarle non richiede alcuna partecipazione della mia fantasia. Può darsi che tutto dipenda dalla mia ...
"La terra della promessa" di Giovanni Comisso
/

La terra della promessa

Ho ritrovato Mario, il timoniere di un veliero che conoscevo da tempo. Riconobbi subito la sua voce mentre parlava con una donna, nell'andare in vaporetto verso la sua cittĆ . Mi offerse delle ...
Esposizioni di Parigi: Paul Gauguin, Claude Monet e gli artisti indipendenti
/

Esposizioni di Parigi: Paul Gauguin, Claude Monet e gli artisti indipendenti

Paul Gauguin In una sala del Museo del Luxembourg s’è inaugurata in questi giorni una mostra di quadri, xilografie, sculture e ricordi di Paul Gauguin. Circa 10 quadri di quelli fatti a ...
"Carnevale di Venezia" di Giovanni Comisso
/

Carnevale di Venezia

ƈ sul finire dell'estate che a Venezia fioriscono certe strabilianti pazzie, quando il caldo si smorza al primo temporale col presagio dell'autunno. Il grande cielo si ricompone di nubi diverse ai quattro ...
"Prigionieri" di Giovanni Comisso
/

Prigionieri

La loro amicizia era sorta nell'uno, in Mario, per il piacere di vedere in Giulio, più giovane di lui, le sue stesse ansie, bizzarrie, gli stessi impeti e incanti che egli aveva ...
"La sua casa" di Giovanni Comisso
/

La sua casa

La guerra si era scatenata sulle cittĆ . Una alla volta le armoniose cittĆ  della sua regione erano state colpite. Quel meraviglioso cielo che nei secoli passati aveva inspirato grandi pittori riproducendolo come ...
I fratelli Amadio
/

I fratelli Amadio

La vita del villaggio sembrava rispecchiasse il cielo. Un cielo clemente e sereno, ventilato ora dal mare, ora dai monti, e le nubi quando si formavano passavano via lente creando sui campi ...
"La promessa" di Giovanni Comisso
/

La promessa

Il loro piccolo negozio di verdura andava bene. Era il solo della contrada e situato sull’entrata della piazza. L'Antonietta era una donna vivace, piena di iniziative; un giorno alla settimana se ne ...
"Un folle di dio" di Giovanni Comisso
/

Un folle di Dio

Ho ritrovato un mio amico, un folle di Dio, come erano un tempo i profeti, come lo sono sempre gli artisti. Sapevo che lo era, ma non fino alla perfezione. Non faccio ...
La forza di Gildo
/

La forza di Gildo

Gildo aveva voluto essere lui il guardiano dei meloni che suo padre aveva coltivato nella parte estrema della campagna. In pochi anni era cresciuto per vero velocemente come le piante di granoturco ...
Una calle di Chioggia
/

Una calle di Chioggia

Il silenzio della calle, alle prime luci dell’alba, viene rotto dalle imposte sbattute dal vento che ha mutato direzione. Poi improvvisa una voce grida entusiasta: — Pomi, peri, perseghi, che ua...E sugli ...
"Un incubo ritorna" di Giovanni Comisso
/

Un incubo ritorna

Sua madre, appena sposata, quarant’anni addietro, aveva abitato in quella cittĆ . Ella gli aveva raccontato che la sua casa era vicino ad un grande ponte, bianco nelle sue balaustrate di pietra sopra ...