Piazza Comisso

"Vedove di Camus" di Elena Rui: quattro ritratti più uno
/

“Vedove di Camus” di Elena Rui: quattro ritratti più uno

Avevo giĆ  seguito la carriera di scrittrice di Elena Rui partendo dal romanzo ā€œLa famiglia degli altriā€ che ha pubblicato per Garzanti nel 2021 e passando attraverso i racconti della raccolta ā€œAffetti ...
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: FABA
/

Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: FABA

Narrare per conoscere, cogliere nell’ascolto quel bagliore che fa vive le storie, che rende ogni racconto un’esperienza unica. ƈ questo l’imperativo di FABA Srl, un mondo magico a portata di bambino dove ...
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: SAC Serigrafia
/

Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: SAC Serigrafia

Ā«Le persone fanno scoperte inciampando in fortunati esperimentiĀ» scriveva John Ruskin in Le pietre di Venezia (1851, trad. it. 1987), trattato sull’arte e sull’architettura della cittĆ  lagunare che ben si presta a ...
"Dentro il bosco: come nasce la Resistenza in un racconto di Rigoni Stern" di Antonio G. Bortoluzzi
/

Dentro il bosco: come nasce la Resistenza in un racconto di Rigoni Stern

Leggendo il racconto breve di Mario Rigoni Stern dal titolo Dentro il bosco, contenuto nella raccolta del 1962 Il bosco degli urogalli, si comprende subito che non ĆØ un racconto sulla vita ...
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Veneta Cucine
/

Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Veneta Cucine

Un senso di prodigio e di mistero pervade l’immaginario legato alla casa e agli ambienti che la compongono. I richiami simbolici oscillano tra il ventre materno – luogo di accoglienza, di purezza ...
"Due petali di rosa rossa" di Antonio G. Bortoluzzi
/

Due petali di rosa rossa

Valturcana, giugno 1950. Il clangore delle pentole, il vociare in cucina, il profumo della polenta e del formaggio fritto provenivano dalla porta spalancata sull’estate; le cugine ƀlice e Vincenzina erano sedute sul ...
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: SolidWorld Group
/

Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: SolidWorld Group

Ā«Lei di dov’è?Ā», mi chiede Roberto Rizzo, il presidente di SolidWorld Group, l’azienda che ha fondato nel 2003. Ā«Di RomaĀ», gli rispondo. Lui insiste, vuol sapere il quartiere, la zona. Ā«San GiovanniĀ» ...
Giovanni Comisso
/

Comisso in Galleria Giraldo

Negli ultimi anni della vita, Giovanni Comisso si riprese la sua Treviso, che non certo era più quella della gioventù, quella che aveva idealizzato. Ma era sempre la sua città, dove veniva ...
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza:Ā Hangar Design Group
/

Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Hangar Design Group

Il futuro ha un cuore antico. Potrebbe essere questo il motto di Hangar Design Group, studio di grafica, comunicazione, design e architettura la cui storia inizia negli anni Ottanta, nella campagna trevigiana, ...
Una poesia inedita di Isabella Panfido in regalo ai lettori del Premio Comisso
/

Una poesia inedita di Isabella Panfido in regalo ai lettori del Premio Comisso

Isabella Panfido, poeta, narratrice e saggista, regala al Premio Comisso e a tutti i suoi lettori un componimento poetico inedito.Buona lettura! Contarina* o dello smaltimento. Qualcosa sempre fuori posto si trascinada un ...
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Bevande Futuriste
/

Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Bevande Futuriste

Un’esplosione di colori e di raffinatezza caratterizza l’universo di Bevande Futuriste, azienda trevigiana con il cuore nel biologico, coraggiosa e lungimirante nel riscrivere il panorama italiano del beverage offrendo al mondo dei ...
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Unifarco
/

Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Unifarco

L’aria ĆØ diversa ai piedi delle Dolomiti bellunesi. Pulita, fresca, dolce. Sembra di ricalcare un verso del Trecento, e non si ĆØ poi cosƬ distanti se l’oggetto del racconto ĆØ un’azienda come ...
"Come arcipelaghi" di Caterina Perali: nessuno ĆØ davvero un'isola. Recensione e intervista
/

“Come arcipelaghi” di Caterina Perali: nessuno ĆØ davvero un’isola. Recensione e intervista

ā€œCome arcipelaghiā€ ĆØ la terza prova narrativa di Caterina Perali, scrittrice trevigiana che vive tra Treviso e Milano. Questo romanzo, come anche il precedente ā€œLe affacciateā€, ĆØ stato pubblicato da Neo Edizioni, ...
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Magis
/

Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Magis

Cura, originalitĆ  e tradizione. Quello di Magis ĆØ un imperativo etico, una tensione verso il bello che coincide col rispetto del lavoro e una fame di idee sempre nuove e funzionali, attente ...
Ore perse, vivere a sedici anni. Il libro e il talento di Caterina Saviane
/

Ore perse, vivere a sedici anni. Il libro e il talento di Caterina Saviane

Indefinibile. Che specie di libro ĆØ "Ore perse. Vivere a sedici anni"? I quaderni degli adolescenti sono spesso un magma di abbozzi incompleti – di poesie, di canzoni, di storie – dentro ...
"I folgorati" di Susanna Bissoli, la scrittura che unisce padre e figlia. Recensione e intervista
/

“I folgorati” di Susanna Bissoli, la scrittura che unisce padre e figlia. Recensione e intervista

Quello di Susanna Bissoli non ĆØ un esordio. L’autrice veronese ha giĆ  pubblicato due opere con Terre di Mezzo, si tratta di "Caterina sulla soglia" (2009) e" Le parole che cambiano tutto" ...
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Lanificio Bottoli
/

Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Lanificio Bottoli

Si muove su due registri l’attivitĆ  del Lanificio Bottoli di Vittorio Veneto (TV), una realtĆ  in equilibrio tra ricerca e innovazione, tecnica ed estro creativo. In questo laboratorio immerso nel verde, con ...
"Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia" di Michele Ruol. Recensione e intervista
/

“Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” di Michele Ruol. Recensione e intervista

Ci sono romanzi che hanno il potere di catturarti fin dalla prima riga, trasmettono fin da subito una profonda bellezza perchĆ© sanno racchiudere, in poche parole, l’essenza stessa del libro. L’incipit svela ...
Gli anni '70 in provincia: "I brevissimi"
/

Gli anni ’70 in provincia: “I brevissimi”

"I brevissimi" di Antonio G. Bortoluzzi sono stati pubblicati per la prima volta dall’Insolita Storia Pop Bar di Belluno, in collaborazione con Ezio Franceschini, nelle antologie collettive "Storie minime bellunesi" tra il ...
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Metalco
/

Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Metalco

Sembra rispondere a un imperativo etico l’attivitĆ  di Metalco, azienda specializzata in arredi outdoor dall’impronta moderna e funzionale. Il benessere – inteso come contatto con le persone, una relazione sana tra queste ...
Esplorare i lati in ombra: i freaks di Vittorio Giacopini
/

Esplorare i lati in ombra: i freaks di Vittorio Giacopini

Incontriamo Vittorio Giacopini (Roma, 1961, romanziere, saggista, giornalista) ai margini di una presentazione alla libreria Tra Le Righe di Conegliano e ne approfittiamo per una lunga chiacchierata a partire dal suo libro, ...
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Heads Collective
/

Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Heads Collective

ƈ un concetto antico quello che orienta lo spirito di Heads Collective, studio di comunicazione integrata che ha giƠ nel nome un intento programmatico, quello spirito di comunitƠ perso nei rivoli di ...
Due lettere e un biglietto di Anna Maria Ortese a Giovanni Comisso
/

Due lettere e un biglietto di Anna Maria Ortese a Giovanni Comisso

Il piccolo e prezioso carteggio tra Anna Maria Ortese e Giovanni Comisso, conservato nella Biblioteca Comunale ā€œG. Comissoā€ di Treviso, consta di due lunghe lettere dell’estate 1962 relative al trasferimento delle sorelle ...
Il Porto dell'Autore. Federica Augusta Rossi dialoga con Chiara Valerio
/

Il Porto dell’Autore. Federica Augusta Rossi dialoga con Chiara Valerio

Federica Augusta Rossi dialoga con Chiara Valerio autrice del libro "Chi dice e chi tace" (Sellerio) Chiara Valerio - Chi dice e chi tace Scauri, affacciato sul Tirreno, ĆØ l’ultimo paese del ...