Passa al contenuto
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Bando di Partecipazione
Opere in Concorso 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Premio letterario Giovanni Comisso
Home
Premio Comisso
Rileggere Comisso
Piazza Comisso
Multimedia
Eventi
Contatti
Search
Cerca
Cerca …
Menu
Premio letterario Giovanni Comisso
Search
Cerca
Cerca …
Cerca
Cerca …
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Bando di Partecipazione
Opere in Concorso 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Gianluigi Bodi
16 articoli
Nei meandri di un’amicizia ossessiva: “Amico mio” di Gianmarco Perale
“Io e Gio” di Francesco Prosdocimi: il legame Pop tra fratelli per superare la perdita degli affetti
“Madama Matrioska”: nell’opera prima di Anja Boato il filo conduttore della nostra malinconia
“Mia sorella” di Fosca Salmaso: l’attesa prima della tempesta. Recensione e intervista
“Ogni creatura ĆØ un’isola” di Andrea De Spirt: il luogo in cui ritrovare sĆ© stessi. Recensione e intervista
Dove qualcosa manca. Il Veneto tra guerra e boom economico. Intervista a Francesca Zanette
Ciò che resta di noi quando il mondo si capovolge. Intervista a Enrico Prevedello
Un elogio alle passioni giovanili attraverso i riflessi di Venezia – Intervista a Emanuele Pettener
“Qui non possiamo più restare”: lo sgretolamento di un’utopia nell’ultimo romanzo di Giuliano Galllini – Recensione e intervista
Dentro una scatola e fuori nel mondo. Recensione e intervista ad Alessandro Busi
“Le madri imperfette”. Tre donne che raccontano la meraviglia dell’imperfezione – Recensione e intervista a Elena Girardin
“Fiordilatte” di Miguel Vila: la graphic novel che racconta la provincia padovana – Recensione e intervista
Nelle famiglie degli altri troviamo noi stessi. Intervista e recensione a Elena Rui
I confini opachi tra passione e follia: “Chi se non noi”. il romanzo d’esordio di Germana Urbani
“Pensa il risveglio” di Alessandro Cinquegrani: come “un’incisione del Piranesi”, narrato con l’uso dell’immaginario cinematografico
“Il confine di Giulia”. Gianluigi Bodi intervista Giuliano Gallini