Presentazione: Trececento lettere di Giovanni Comisso a Maria e Natale Mazzolà
In occasione della donazione da parte della famiglia Demattè di 150 volumi del libro “Trecento lettere di Giovanni Comisso a Maria e Natale Mazzolà. 1925-1968”, a cura di Enzo Demattè all’Associazione Amici di Giovanni Comisso, giovedì 29 novembre alle ore 17. 30, si svolgerà la presentazione del libro stesso, presso Palazzo Giacomelli a Treviso.
All’incontro, animato dalle letture dell’attore Luca Zanetti, interverranno lo storico Luigi Urettini e, in rappresentanza della famiglia, la figlia del curatore dell’opera Francesca Demattè.
Per motivi organizzativi si chiede di confermare la presenza attraverso il modulo di adesione online.
Per ogni ulteriore informazione è a disposzione la Segreteria Organizzativa:
info@premiocomisso.it – 0422/294276.
PROGRAMMA
“Trececento lettere di Giovanni Comisso a Maria e Natale Mazzolà. 1925-1968”
a cura di Enzo Demattè, Editrice Trevigiana
saluti
Ennio Bianco, Presidente Associazione Amici di Giovanni Comisso
interventi
Francesca Demattè, figlia del curatore del libro
Luigi Urettini, storico
letture
Luca Zanetti
seguirà brindisi
Durante l’evento è prevista la vendita di alcuni libri di Enzo Demattè a cura della libreria Lovat di Villorba
Il libro
“La raccolta, a cura di Enzo Demattè, di Trecento lettere di Giovanni Comisso a Maria e Natale Mazzolà (1925-1968), utilmente annotata e munita di una lunga introduzione, è scritta con vivacità ed è interessante per la migliore conoscenza degli atteggiamenti sentimentali e vitali dello scrittore trevisano”. (Segnalazione distinta della Giuria dell’Accademia dei Licei, 1973: W. Binni – N. Sapegno – C. Argan).
Enzo Demattè
(Trento 1927- Treviso 2014) è stato un poeta, narratore, saggista e critico italiano, uomo di scuola e di cultura. È vissuto tra Venezia, Treviso e Parigi. Poeta in lingua e dialettale, studioso delle tradizioni e delle culture locali, ha pubblicato numerosi saggi critici. Si è occupato di arte, letteratura, lingua e storia. Fra le sue opere, anche romanzi per ragazzi.