Ciclo di incontri e letture: “L’arte di essere contro”
In occasione dei 70 anni dalla scomparsa di Arturo Martini e di Gino Rossi, il Comune di Treviso, in collaborazione con l’Associazione Amici di Giovanni Comisso e con l’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti di Treviso, organizza “L’arte di essere contro”, un ciclo di incontri e di letture presso il Museo Luigi Bailo.
PROGRAMMA
mercoledì 22 marzo, ore 18
Presentazione della scultura inedita di Arturo Martini, “Ritratto d’uomo”
relatore Nico Stringa
venerdì 24 marzo, ore 18
Presentazione del volume Giovanni Comisso, “I due compagni” (Santi Quaranta editore)
a cura di Isabella Panfido, letture di Luca Zanetti
venerdì 21 aprile, ore 18
“Gino Rossi e Arturo Martini – tra il Veneto e la Francia, 1910-1915”
relatore Eugenio Manzato
giovedì 18 maggio, ore 18
“Gino Rossi: nuove opere al Museo Bailo”
a cura di Eugenio Manzato
giovedì 15 giugno, ore 19
“I primi passi di Martini: letture da Giovanni Comisso”
a cura di Isabella Panfido, legge Luca Zanetti
venerdì 6 ottobre, ore 18
“Gino Rossi e Arturo Martini: letture da Giovanni Comisso”
a cura di Isabella Panfido, legge Luca Zanetti
venerdì 20 ottobre, ore 18
Presentazione del volume Gino Rossi, “Lettere e scritti dispersi” (Canova editore)
a cura di Nico Stringa
venerdì 10 novembre, ore 18
“Gino Rossi: l’ultima stagione europea, 1919-1922”
relatore Alessandro del Puppo
Per maggiori informazioni:
Museo Luigi Bailo: tel. 0422 658951 – 658964
info@museicivicitreviso.it.