Passa al contenuto
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Opere Vincitrici 2023
Opere in Concorso 2023
Premio Under 35 2023
Comisso15righe 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Premio letterario Giovanni Comisso
Home
Premio Comisso
Rileggere Comisso
Piazza Comisso
Multimedia
Eventi
Contatti
Search
Cerca
Cerca …
Menu
Premio letterario Giovanni Comisso
Search
Cerca
Cerca …
Cerca
Cerca …
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Opere Vincitrici 2023
Opere in Concorso 2023
Premio Under 35 2023
Comisso15righe 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Editoria
10 articoli
“Veneti sortilegi” di Antonia Arslan
Roberto Calasso, inimitabile coerenza di editore e autore
Comisso, i colori della vita (Corriere della Sera, 23/12/2020)
Comisso e la censura. Tornano alla luce le pagine cancellate da “I due compagni” (La Tribuna di Treviso – Il Mattino di Padova,- La Nuova Venezia, 23/12/2020)
La poesia dell’avventura. I 33 racconti di Comisso (Corriere del Veneto, 14/11/2020)
Ripubblicato “Gente di mare”, capolavoro di Giovanni Comisso (QualBuonVento, 12/11/2020)
Ripubblicato “Gente di mare”, l’umanitĆ e i paesaggi tra arrivi e partenze lungo l’Adriatico capolavoro di Comisso (Oggi Treviso, 12/11/2020)
La Nave di Teseo ripubblica “Gente di mare” con i testi di Paolo Di Paolo e Benedetta Centovalli
Coraggio in “filigrana”: la sfida della nuova rivista di Ronzani Editore
Sintonia, rispetto, passione: i cardini del buon editing. “Siamo un po’ i falegnami delle paroleā. Intervista a Stefano Izzo