Piave
9 articoli
Viviamo in un’epoca inquietante: Giovanni Comisso spiega l’impossibilità del vivere felici
Ho scoperto un paese lontano dalla civiltà attuale. Non vi sono alberghi, ma qualche locanda per villeggianti poveri, senza bagno e con gabinetto esterno. Per le sue strade vi passa una motocicletta ...
Le colline trevigiane: in viaggio con Giovanni Comisso fra arte, storia e vita quotidiana
Queste colline della terra di Treviso che vanno dalla Rocca di Asolo a quella di Vittorio Veneto hanno come tutte le colline prossime alle Alpi un’origine glaciale e marina. Nelle lontane epoche ...
“Estate sul fiume”. Racconto di Giovanni Comisso
La tanto desiderata estate in fine ossessiona, non per il caldo, per la sete o per l'insonnia, ma per l’orgasmo precipitoso della folla che vuole muoversi in tutte le direzioni per bruciarsi ...
“La casa sul Piave” di Giovanni Comisso
Il mondo talvolta sembra chiuso, che non vi sia più nulla di attraente, nulla di nuovo da vedere, da sentire. Sono momenti di noia, di sosta. di attesa, che preludono a nuovi ...
“Vita del Piave” di Giovanni Comisso
Il Piave, quando esce dalla stretta di Quero e si stende in vaste anse ghiaiose fino al Montello, non è più un torrente, ma una landa mirabile incassata tra le alte sponde ...
A tavola con Giovanni Comisso. Cena con cane
Ancora un appuntamento dedicato agli ospiti di qualità. Dopo aver improvvisato uno spettacolo in trattoria per intrattenere i commensali, Giovanni Comisso ci ha invitato a scoprire la delizia delle Marcandole e a ...
A tavola con Giovanni Comisso. Filologo in trattoria
Secondo appuntamento a tavola con Giovanni Comisso. Dopo un primo assaggio, dedicato ad un improvvisato spettacolo in trattoria, lo scrittore ci invita alle Marcandole, rivelandoci la propria passione per la filologia e…per ...
“Santi Angeli del Montello” di Giovanni Comisso
Il Montello si spiega nella sua conformazione come un gioco di ragazzi con la sabbia lungo al mare. D’Annunzio lo chiamava: la mammella della Patria, per la sua forma, in vero rilassata ...
“La conca di Alano” di Giovanni Comisso
La conca di Alano appartiene ai ricordi della mia fanciullezza e a quelli della vecchia guerra. E' una breve valle tra il Grappa e il Piave solcata da torrenti ghiaiosi e irrequieti ...