Passa al contenuto
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Bando di Partecipazione
Opere in Concorso 2023
Comisso15righe 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Premio letterario Giovanni Comisso
Home
Premio Comisso
Rileggere Comisso
Piazza Comisso
Multimedia
Eventi
Contatti
Search
Cerca
Cerca …
Menu
Premio letterario Giovanni Comisso
Search
Cerca
Cerca …
Cerca
Cerca …
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Bando di Partecipazione
Opere in Concorso 2023
Comisso15righe 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Libro
17 articoli
Presentazione del volume: “William Shakespeare – La tragedia di Amleto, Principe di Danimarca” a cura di Sergio Perosa
Giovanni Comisso scopre Giuseppe Berto: “Trovato il primo libro del nuovo romanticismo”
“Mara. Una donna del Novecento”. Intervista a Ritanna Armeni
Un destino spinto sull’orlo del precipizio. “Profughe” di Nevra Garatti
Comisso, i colori della vita (Corriere della Sera, 23/12/2020)
Comisso e la censura. Tornano alla luce le pagine cancellate da “I due compagni” (La Tribuna di Treviso – Il Mattino di Padova,- La Nuova Venezia, 23/12/2020)
“I due compagni” di Comisso in una nuova edizione curata da Isabella Panfido con i brani censurati dal fascismo
La manutenzione dei sentimenti. La crisi di un matrimonio nel libro di Mariantonia Avati
Nella morsa di un desiderio infame. “Gli affamati” di Mattia Insolia
“Al passato si torna da lontano”: il romanzo di Claudio Panzavolta ĆØ una grande storia italiana
La Nave di Teseo ripubblica “Gente di mare” con i testi di Paolo Di Paolo e Benedetta Centovalli
“Baco”: la storia di un ragazzino tra intelligenza artificiale ed ecologia. Intervista a Giacomo Sartori
La “Treviso meravigliosa” di Alessandro Comin
“Quella voce poco fa”. Intervista a Saveria Chemotti
Pierluigi Panza presenta “L’Ultimo Leonardo” (Corriere del Veneto, 05/02/2019)
Presentazione: “L’ultimo Leonardo. Storia, intrighi e misteri del quadro più costoso del mondo” di Pierluigi Panza
Comisso, trecento lettere nello sguardo di DemattĆØ (Il Gazzettino, 29/11/2018)