Passa al contenuto
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Opere Vincitrici 2023
Opere in Concorso 2023
Premio Under 35 2023
Comisso15righe 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Premio letterario Giovanni Comisso
Home
Premio Comisso
Rileggere Comisso
Piazza Comisso
Multimedia
Eventi
Contatti
Search
Cerca
Cerca …
Menu
Premio letterario Giovanni Comisso
Search
Cerca
Cerca …
Cerca
Cerca …
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Opere Vincitrici 2023
Opere in Concorso 2023
Premio Under 35 2023
Comisso15righe 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Piazza Comisso
288 articoli
“Resta con me, sorella” di Emanuela Canepa: le infinite prigioni di una donna
Il saldatore del Vajont: anche la memoria ha bisogno di “manutenzione”. Intervista a Antonio G. Bortoluzzi
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Maglificio Giordano’s
Il Porto dell’Autore. Federica Augusta Rossi dialoga con Gian Marco Griffi
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Arper
Comisso contro i critici terroristi difende Fogazzaro e i suoi veneti
“Il Duca” e il richiamo del sangue. Intervista a Matteo Melchiorre
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: De Castelli
Un ricordo della rivista “Yoga” e del “Castello d’amore”
Giovanni Comisso e LƩon Kochnitzky. Da Goncharov a Proust
La narrativa civile e “I segni sulla terra”. Intervista a Marco Truzzi
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza: Grafiche Antiga
Viaggio nelle Fabbriche della Bellezza
Henry Furst ed Orsola Nemi
Un posto difficile da raggiungere. Intervista a Gianluigi Bodi
Il Porto dell’Autore. Federica Augusta Rossi dialoga con Filippo Tuena
Finestre in Val del Biois: Enzo DemattƩ
Gastone Manacorda, Comisso e la Treviso del 1943
La scelta della luce. Rolando Damiani ci illumina su “barbarie e civiltĆ ”
Nei meandri di un’amicizia ossessiva: “Amico mio” di Gianmarco Perale
“Io e Gio” di Francesco Prosdocimi: il legame Pop tra fratelli per superare la perdita degli affetti
“Madama Matrioska”: nell’opera prima di Anja Boato il filo conduttore della nostra malinconia
“Mia sorella” di Fosca Salmaso: l’attesa prima della tempesta. Recensione e intervista
“Storie che accadono”: il tempo non invecchia. Recensione e intervista a Roberto Ferrucci
“Ogni creatura ĆØ un’isola” di Andrea De Spirt: il luogo in cui ritrovare sĆ© stessi. Recensione e intervista
“Ci darĆ un nome il tempo”: una storia di ricomposizione. Intervista a Saveria Chemotti
Venetarium. Sguardi sul Veneto, tra interioritĆ e storia
La genialitĆ mitografica di Giorgio Manganelli
A Barbiana con Michele Cocchi
Le poesie inedite di Giorgio Manacorda in regalo ai lettori del Premio Comisso
Dove qualcosa manca. Il Veneto tra guerra e boom economico. Intervista a Francesca Zanette
Un libro per ricordare Luigi Meneghello e i “piccoli maestri”
+ Altri Articoli