Passa al contenuto
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
Bacheca
Collaborazioni
PREMIO COMISSO
Il Premio
Opere Premiate 2022
Opere in Concorso 2022
Premio Comisso – Rotary Treviso Under35
#Comisso15righe 2022 – 5a edizione
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Premio letterario Giovanni Comisso
Home
Premio Comisso
Rileggere Comisso
Piazza Comisso
Multimedia
Eventi
Contatti
Search
Cerca
Cerca …
Menu
Premio letterario Giovanni Comisso
Search
Cerca
Cerca …
Cerca
Cerca …
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
Bacheca
Collaborazioni
PREMIO COMISSO
Il Premio
Opere Premiate 2022
Opere in Concorso 2022
Premio Comisso – Rotary Treviso Under35
#Comisso15righe 2022 – 5a edizione
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Piazza Comisso
261 articoli
La genialità mitografica di Giorgio Manganelli
A Barbiana con Michele Cocchi
Le poesie inedite di Giorgio Manacorda in regalo ai lettori del Premio Comisso
Dove qualcosa manca. Il Veneto tra guerra e boom economico. Intervista a Francesca Zanette
Un libro per ricordare Luigi Meneghello e i “piccoli maestri”
“Fiorella”. Una novella di Claudia Loredana Comisso
Breve soggiorno a Milano nel 1883
“Veneti sortilegi” di Antonia Arslan
Un viaggio fra i territori di confine di “Verde Eldorado”. Intervista a Adrián N. Bravi
L’autobiografia di Antonio Canova recuperata dai quaderni canoviani da Dario Borso
La storia “sbilenca” di Geppetto narrata da Fabio Stassi
Per un altro verso. Una selezione di traduzioni poetiche
Antonio Canova e l’Ateneo di Treviso
Ciò che resta di noi quando il mondo si capovolge. Intervista a Enrico Prevedello
Un elogio alle passioni giovanili attraverso i riflessi di Venezia – Intervista a Emanuele Pettener
La casa natale di Shakespeare dove il Bardo non c’è. La nuova edizione del libro di Henry James, curata da Sergio Perosa
“La grigliata” di Massimiliano Nuzzolo
Viaggiatori del cielo. Omaggio a Maria Corti
“Qui non possiamo più restare”: lo sgretolamento di un’utopia nell’ultimo romanzo di Giuliano Galllini – Recensione e intervista
SP17 Cerro al Lambro. Un “tratto di sguardo” sulla provincia – Il reportage
Listening to the Rubicon – Il reportage
Sui passi di Comisso in Altopiano: dal Dionisiaco alle Idi di Marzo
Per capire Pasolini bisogna capire il poeta
Ritratti, Venezia e “libri belli”. Intervista a Renzo di Renzo
Dentro una scatola e fuori nel mondo. Recensione e intervista ad Alessandro Busi
Ofelia e altri racconti. Recensione e intervista ad Agostino Contò
“Le madri imperfette”. Tre donne che raccontano la meraviglia dell’imperfezione – Recensione e intervista a Elena Girardin
28 gennaio 1972. Cinquant’anni fa addio a Dino Buzzati: gran narratore di storie, scritte e dipinte, innamorato delle montagne
Paolo Cognetti, Estoul e la felicità del lupo
Agatha Christie e la strega della Val Morgana
“Fiordilatte” di Miguel Vila: la graphic novel che racconta la provincia padovana – Recensione e intervista
L’invulnerabile altrove. Intervista e recensione a Maurizio Torchio
+ Altri Articoli