Passa al contenuto
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Bando di Partecipazione
Opere in Concorso 2023
Comisso15righe 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Premio letterario Giovanni Comisso
Home
Premio Comisso
Rileggere Comisso
Piazza Comisso
Multimedia
Eventi
Contatti
Search
Cerca
Cerca …
Menu
Premio letterario Giovanni Comisso
Search
Cerca
Cerca …
Cerca
Cerca …
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Bando di Partecipazione
Opere in Concorso 2023
Comisso15righe 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Arturo Martini
19 articoli
Arturo Martini come Benvenuto Cellini: “Tu hai soddisfatto e contento me e tutto il popolo”
Consigli per essere “artisti” in Italia
Baldini al fronte
Giovanni Comisso e i ricordi di un tempo: Ugo Ojetti
Giovanni Comisso e i ricordi di un tempo: Arturo Martini
Arturo Martini: la fame, la gloria, la paura della pazzia
Un destino spinto sull’orlo del precipizio. “Profughe” di Nevra Garatti
L’abate Luigi Bailo. Omaggio di Comisso al direttore del Museo e della Biblioteca trevigiana
“I due compagni” di Comisso in una nuova edizione curata da Isabella Panfido con i brani censurati dal fascismo
Viviamo in un’epoca inquietante: Giovanni Comisso spiega l’impossibilitĆ del vivere felici
“Giovanni Comisso nel tempo”. Atti della Giornata di Studi (7 novembre 2019)
“Il nuovo Casanova” di Giovanni Comisso – La rivisitazione della vita di un libertino del Settecento
Senza la prosa di Comisso saremmo ancora dannunziani
Comisso l’archivio della vita
Giovanni Comisso nelle parole dell’amico Mario Botter
“Da Montale a Pasolini quanti Amici per Comisso!” di Alessandro Comin
“Ricordo di Comisso e del suo San Bovo” di Virgilio Scapin
Natale MazzolĆ e Maria Calzavara
La morte della creativitĆ . Lectio Magistralis di Goffredo Parise