Einaudi
17 articoli
“Memoria imperfetta” di Antonella Tarpino
Autore: Antonella Tarpino Editore: Einaudi Sinossi: Le fabbriche del Nuovo e le prove di «società perfetta» del laboratorio di Adriano Olivetti: uno scavo nella memoria per linee interne – dal lessico di ...
“Pietro e Paolo” di Marcello Fois
Autore: Marcello Fois Editore: Einaudi Sinossi: «Lí, distesi a terra, rivolti al cielo di una tinta indefinibile, le parti si invertivano: lí Pietro sapeva cose che Paolo ignorava. Quel tempo era stato ...
“I colpevoli” di Andrea Pomella
Autore: Andrea Pomella Editore: Einaudi Sinossi: «Ho appreso la lingua dei colpevoli e ho attraversato la terra dei traditori. Cosí ora le nostre parti sono condannate a rovesciarsi incessantemente. Siamo due corpi ...
“I biscotti della fortuna” di Gabriele Pedullà
Autore: Gabriele Pedullà Editore: Einaudi Sinossi: «Chi dice che di notte la città dorme? Ecco un privilegio dei bambini». «Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi ...
“Presunto colpevole” di Marcello Sorgi
Autore: Marcello Sorgi Editore: Einaudi Sinossi: Perché alla fine del 1999 non fu possibile costruire un corridoio umanitario per far rientrare in Italia da Hammamet Bettino Craxi, gravemente malato, e farlo operare ...
Arenaria. Intervista a Paolo Teobaldi
Con Arenaria (edizioni e/o) PaoloTeobaldi dedica alla nipotina Julie un testo che celebra le rive del San Bartolo, tratto di costa da rievocare con la grazia delle memorie felici, attraverso una carrellata ...
Su come non esistiamo senza gli altri. Il nuovo romanzo di Chiara Valerio
La questione della sparizione è il centro del nuovo romanzo, dal titolo “Il cuore non si vede”, di Chiara Valerio pubblicato da Einaudi. Le storie potenti si possono anche riassumere in una ...
Premio Comisso a Treviso. Oggi selezionati i vincitori (Corriere del Veneto – Corriere di Verona, 05/10/2019)
Saranno svelati oggi pomeriggio i vincitori della 38esima edizione del premio letterario intitolato a Giovanni Comisso, selezionati fra 130 opere dalla giuria tecnica. L'appuntamento è alle 16 a Palazzo dei Trecento, nel ...
Il gioco degli dèi. Intervista a Paolo Maurensig
Isabella Panfido intervista uno dei tre finalisti del Premio Comisso 2019 Sezione Narrativa Nella sezione narrativa del Premio Comisso 2019 troviamo tra i tre finalisti uno scrittore di lungo corso, dalla penna ...
“Karl Marx” di Marcello Musto
Titolo: Karl Marx Autore: Marcello Musto Editore: Einaudi Sinossi: A duecento anni dalla nascita di Marx, un libro profondamente innovativo che rivela, anche sulla base di inediti e di manoscritti poco conosciuti, ...
“La vita dispari” di Paolo Colagrande
Titolo: La vita dispari Autore: Paolo Colagrande Editore: Einaudi Sinossi:La vita dispari è la pirotecnica, profonda ed esilarante parabola umana di un ragazzino che vede solo una metà del mondo, destinato a ...
“Addio fantasmi” di Nadia Terranova
Titolo: Addio fantasmi Autore: Nadia Terranova Editore: Einaudi Sinossi: Una casa tra due mari, il luogo del ritorno. Dentro quelle stanze si è incagliata l'esistenza di una donna. Che solo riattraversando la ...
“Maria” di Nadia Fusini
Titolo: Maria Autore: Nadia Fusini Editore: Einaudi Sinossi: Una donna in fuga. Un uomo alla ricerca della verità. Un'indagine psicologica profonda e mortale, come il dirupo in cui tutti i personaggi di ...
Anita, Silvia, Isabella
'Anita. Storia e mito di Anita Garibaldi', di Silvia Cavicchioli, Einaudi edizioni è entrato nella tripletta di biografie finaliste al Premio Comisso 2018. Una indagine storica di grande rigore scientifico, e insieme ...
A scuola con i finalisti del Premio Comisso 2018
Nella mattina di sabato 6 ottobre si terranno gli incontri, organizzati da Assindustria Venetocentro con la collaborazione dell'Associazione Amici di Giovanni Comisso, degli autori finalisti della XXXVII edizione del Premio Comisso con ...