Passa al contenuto
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Bando di Partecipazione
Opere in Concorso 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Premio letterario Giovanni Comisso
Home
Premio Comisso
Rileggere Comisso
Piazza Comisso
Multimedia
Eventi
Contatti
Search
Cerca
Cerca …
Menu
Premio letterario Giovanni Comisso
Search
Cerca
Cerca …
Cerca
Cerca …
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Bando di Partecipazione
Opere in Concorso 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Nicola De Cilia
34 articoli
Un destino spinto sull’orlo del precipizio. “Profughe” di Nevra Garatti
Quel giorno che Nico ha fatto pace con Treviso (La Tribuna di Treviso, 10/09/2020)
“Un uomo libero e innamorato della bellezza…”. Nicola De Cilia in ricordo di Nico Naldini
Giovanni Comisso. Il libro di un altro me stesso – Introduzione di Nicola De Cilia
I sentimenti nellāarte: il nuovo romanticismo di Giovanni Comisso – Introduzione di Nicola De Cilia
“I sentimenti nellāarte” – Giovanni Comisso e l’accusa verso se stesso e agli artisti del suo tempo – Introduzione di Nicola De Cilia
#laculturanonsiferma – Le videoletture su premiocomisso.it
Nicola De Cilia legge… Giovanni Comisso: “Il porto dell’amore, Capitolo VI”
Giovanni Comisso come Alceste. Gli anni della misantropia
Al via il 39° Premio letterario Giovanni Comisso: le selezioni delle opere finaliste si terranno il 6 giugno, la finale il 3 ottobre
“Comisso proprietario terriero”. Nicola De Cilia presenta la rassegna di articoli di Comisso in Sicilia
La Transiberiana. Impressioni di viaggio in Russia di Giovanni Comisso
Comisso “l’incandescente” – Il Convegno (Il Gazzettino, 08/11/2019)
Comisso nel tempo
Chioggia, isola smisurata, tenebrosa e solare nelle geografie di Comisso rivissute da De Cilia
Convegno: “Comisso nel tempo”
Comisso il viaggio e l’acqua (Il Gazzettino, 02/10/2019)
Chioggia, isola smisurata, tenebrosa e solare nelle geografie di Comisso rivissute da De Cilia (Il Mattino di Padova – La Tribuna di Treviso – La Nuova Venezia, 01/10/2019)
L’irrequieto Comisso spiegato da De Cilia (La Tribuna di Treviso, 13/09/2019)
Il Comisso di De Cilia per gli atleti della lettura (Il Gazzettino, 12/09/2019)
Come un battello ubriaco: alla scoperta di Giovanni Comisso con Nicola De Cilia
«Un Eden dove si respira il senso del tempo». La Casetta sul Piave che incantò Parise
Salvarsi l’anima, non la pancia. Vita e avventure di Giovanni Comisso
Quelle “Parole di carta” per riscoprire Comisso (Il Gazzettino, 10/02/2019)
Scrivere ĆØ un gioco da ragazzi. “Bolle di sapone” di Laura Aurighi
Scrivere ĆØ un gioco da ragazzi. “La valigia” di Ilaria De Nadai
Scrivere ĆØ un gioco da ragazzi. “Il dono” di Daniele Mazzon
Nel “Veneto d’ombra” con Nicola De Cilia
“Berto, rileggiamoĀ il peso della vita nei suoi romanzi” di Alessandro Comin
Proclamati i vincitori del concorso “Scrivere ĆØ un gioco da ragazzi”
Le vite potenziali. Nicola De Cilia intervista Francesco Targhetta
Fofi, Bettin, De Cilia e i poeti, un omaggio ai viaggi di Comisso (La Tribuna di Treviso, 25/02/2018)
+ Altri Articoli