Passa al contenuto
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
Bacheca
Collaborazioni
PREMIO COMISSO
Il Premio
Opere Premiate 2022
Opere in Concorso 2022
Premio Comisso – Rotary Treviso Under35
#Comisso15righe 2022 – 5a edizione
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Premio letterario Giovanni Comisso
Home
Premio Comisso
Rileggere Comisso
Piazza Comisso
Multimedia
Eventi
Contatti
Search
Cerca
Cerca …
Menu
Premio letterario Giovanni Comisso
Search
Cerca
Cerca …
Cerca
Cerca …
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
Bacheca
Collaborazioni
PREMIO COMISSO
Il Premio
Opere Premiate 2022
Opere in Concorso 2022
Premio Comisso – Rotary Treviso Under35
#Comisso15righe 2022 – 5a edizione
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Federica Augusta Rossi
33 articoli
Coraggio in “filigrana”: la sfida della nuova rivista di Ronzani Editore
Sintonia, rispetto, passione: i cardini del buon editing. “Siamo un po’ i falegnami delle parole”. Intervista a Stefano Izzo
I vanitosi hanno già tutto il mondo, ci lascino almeno la letteratura
La parola, unico superpotere dell’uomo. Intervista ad Antonio G. Bortoluzzi
Antiga, carattere tra i caratteri
Siamo un paese di criminali ambientali
Quando l’abbandono deve rimanere incomprensibile. Intervista a Sara Gamberini
Le leggi razziali e l’istinto alla salvezza di un ragazzino. Intervista a Lia Levi
Bestia da latte. Intervista a Gian Mario Villalta
Arper: la cultura si in-sedia
Il giro del mondo in una stanza
Tra scrittura e vita: rapporto di tradimento. Anche di violenza – Intervista a Michela Murgia
Damiano Michieletto: “Il teatro è vita e deve emozionare”
Canova e Napoleone: la solitudine dei grandi
La cultura: nutrimento per l’imprenditore. Intervista a Pino Perri
Con gli occhi di lei. Intervista a Mariapia Veladiano
La montagna di Bortoluzzi: “Comunità per sopravvivere”
Tra guerra e giallo, Malaguti torna in trincea
Francesco Permunian. Non sarò mai uno scrittore metropolitano
Il cavalletto del regista
I grafici nell’arena della pubblicità
Ungaretti soffiò in me la vita culturale
“Veneziane e pioniere”: le donne illustri di Marzo Magno
Bonaldi e il Brenta. Tana d’artista
Chiara Casarin. Comisso e i miei nonni in quella Casa di campagna
Gian Mario Villalta. “Ascese e cadute. Così la mia Scuola rispecchia la vita”
Stefano Salis: “La lettura. Un’esperienza multisensoriale.”
Pierluigi Panza: “Narrativa e biografia contro l’analfabetismo umanistico.”
“Comisso, libraio in vetrina” di Federica Augusta Rossi
La fabbrica dei sogni di Luigi Urettini
“Sono un ladro di pensieri” – “Dylan classico”. Intervista ad Antonia Piva
Dalla poesia al teatro: il lascito classico di Ritsos
+ Altri Articoli