Le Interviste

Le Interviste
Il Porto dell'Autore. Federica Augusta Rossi dialoga con Filippo Tuena
/

Il Porto dell’Autore. Federica Augusta Rossi dialoga con Filippo Tuena

Federica Augusta Rossi dialoga con Filippo Tuena autore del libro "In cerca di Pan" (Edizioni Nottetempo) ...
Premio Comisso 2023. Incontro con i Finalisti: Benedetta Centovalli dialoga con Silvia Ballestra
/

Premio Comisso 2023. Incontro con i Finalisti: Benedetta Centovalli dialoga con Silvia Ballestra

Benedetta Centovalli dialoga con Silvia Ballestra autrice del libro "La Sibilla. Vita di Joyce Lussu" (Editori Laterza) ...
Premio Comisso 2023. Incontro con i Finalisti: Luigi Mascheroni dialoga con Giuseppe Lupo
/

Premio Comisso 2023. Incontro con i Finalisti: Luigi Mascheroni dialoga con Giuseppe Lupo

Luigi Mascheroni dialoga con Giuseppe Lupo autore del libro "Tabacco Clan" (Marsilio Editori) ...
Premio Comisso 2023. Incontri con i Finalisti: Cristina Battocletti dialoga con Lorenza Foschini
/

Premio Comisso 2023. Incontro con i Finalisti: Cristina Battocletti dialoga con Lorenza Foschini

Cristina Battocletti dialoga con Lorenza Foschini autrice del libro "L'attrito della vita" (La nave di Teseo) ...
Premio Comisso 2023. Incontro con i Finalisti. Rolando Damiani dialoga con Paola Capriolo
/

Premio Comisso 2023. Incontro con i Finalisti: Rolando Damiani dialoga con Paola Capriolo

Rolando Damiani dialoga con Paola Capriolo autrice del libro "Irina Nikolaevna o l'arte del romanzo" (Bompiani) ...
Premio Comisso 2023. Incontro con i Finalisti. Pierluigi Panza dialoga con Gian Arturo Ferrari
/

Premio Comisso 2023. Incontro con i Finalisti: Pierluigi Panza dialoga con Gian Arturo Ferrari

Pierluigi Panza dialoga con Gian Arturo Ferrari autore del libro "Storia confidenziale dell'editoria italiana" (Marsilio Editori) ...
Premio Comisso 2023. Incontro con i Finalisti: Giancarlo Marinelli dialoga con Costanza DiQuattro
/

Premio Comisso 2023. Incontro con i Finalisti: Giancarlo Marinelli dialoga con Costanza DiQuattro

Giancarlo Marinelli dialoga con Costanza DiQuattro autrice del libro "Arrocco siciliano" (Baldini e Castoldi) ...
Nei meandri di un'amicizia ossessiva: "Amico mio" di Gianmarco Perale
/

Nei meandri di un’amicizia ossessiva: “Amico mio” di Gianmarco Perale

Chi scrive lo sa. I dialoghi possono essere il tuo peggior nemico, ma se riesci a trovare il modo per ...
"Io e Gio" di Francesco Prosdocimi: il legame Pop tra fratelli per superare la perdita degli affetti
/

“Io e Gio” di Francesco Prosdocimi: il legame Pop tra fratelli per superare la perdita degli affetti

Neo Edizioni ha prevalentemente due anime. Una più heavy metal che prende forma concreta nella collana ā€œIenaā€ e l’altra più ...
"Madama Matrioska": nell'opera prima di Anja Boato il filo conduttore della nostra malinconia
/

“Madama Matrioska”: nell’opera prima di Anja Boato il filo conduttore della nostra malinconia

Negli anni, l’utilizzo di forme di narrazione ibrida stanno diventando sempre più popolari sugli scaffali delle librerie. Tra queste ibridazioni ...
"Mia sorella" di Fosca Salmaso: l'attesa prima della tempesta. Recensione e intervista
/

“Mia sorella” di Fosca Salmaso: l’attesa prima della tempesta. Recensione e intervista

Nell’ultimo periodo sono molte le opere prime di autori e autrici venete a essere state pubblicate da editori di prestigio ...
"Storie che accadono": il tempo non invecchia. Recensione e intervista a Roberto Ferrucci
/

“Storie che accadono”: il tempo non invecchia. Recensione e intervista a Roberto Ferrucci

Alla fermata del tram 28 di Praça São João Bosco di Lisbona uno scrittore intreccia la sua storia a quelle ...
"Ogni creatura è un'isola" di Andrea De Spirt: il luogo in cui ritrovare sé stessi. Recensione e intervista
/

“Ogni creatura ĆØ un’isola” di Andrea De Spirt: il luogo in cui ritrovare sĆ© stessi. Recensione e intervista

ƈ sempre molto interessante seguire gli esordi di una nuova voce della narrativa che si affaccia per la prima volta ...
"Ci darĆ  un nome il tempo": una storia di ricomposizione. Intervista a Saveria Chemotti
/

“Ci darĆ  un nome il tempo”: una storia di ricomposizione. Intervista a Saveria Chemotti

Suona come una promessa il titolo dell’ultimo libro di Saveria Chemotti, Ci darĆ  un nome il tempo (Iacobelli, 2022), dove ...
Michele Cocchi legge… "John Steinbeck: Furore"
/

Michele Cocchi legge… “John Steinbeck: Furore”

Ri-pubblichiamo questo straordinario intervento in video di Michele Cucchi, registrato nel mese di Marzo del 2020. E' il nostro modo ...
Il Veneto tra guerra e boom economico. Intervista a Francesca Zanette
/

Dove qualcosa manca. Il Veneto tra guerra e boom economico. Intervista a Francesca Zanette

Quanto può essere devastante il peso di un segreto? Sembra essere questa la domanda che pervade ā€œDove qualcosa mancaā€ di ...
Un viaggio fra i territori di confine di "Verde Eldorado". Intervista a AdriƔn N. Bravi
/

Un viaggio fra i territori di confine di “Verde Eldorado”. Intervista a AdriĆ”n N. Bravi

AdriĆ”n Bravi ĆØ scrittore di dettagli, coltiva il piacere della minuzia, dell’atmosfera evocata per sottrazione, tra il prelievo onirico e ...
La storia "sbilenca" di Geppetto narrata da Fabio Stassi
/

La storia “sbilenca” di Geppetto narrata da Fabio Stassi

Una delle più belle definizioni di Pinocchio la si deve a Benedetto Croce, che identifica con l’umanitĆ  il legno in ...
Ciò che resta di noi quando il mondo si capovolge. Intervista a Enrico Prevedello
/

Ciò che resta di noi quando il mondo si capovolge. Intervista a Enrico Prevedello

Quando impari a conoscere una casa editrice hai un’idea abbastanza precisa di cosa ti puoi aspettare da una nuova uscita ...
Emanuele Pettener - Giovani ci siamo amati senza saperlo
/

Un elogio alle passioni giovanili attraverso i riflessi di Venezia – Intervista a Emanuele Pettener

Quando si scrive un libro ambientato a Venezia la cosa più difficile è quella di rendere la città in tutte ...
Ritratti, Venezia e "libri belli". Intervista a Renzo di Renzo
/

Ritratti, Venezia e “libri belli”. Intervista a Renzo di Renzo

Un marchio elegante, con un’identitĆ  definita, attento ai dettagli minimi. CosƬ che si presenta l’editrice Helvetia, coniugando la cura estetica ...
Dentro una scatola e fuori nel mondo. Recensione e intervista ad Alessandro Busi
/

Dentro una scatola e fuori nel mondo. Recensione e intervista ad Alessandro Busi

Fa sempre molto piacere assistere a un esordio, ma il piacere ĆØ molto più grande quando l’esordio riesce a lasciare ...
Ofelia e altri racconti. Recensione e intervista ad Agostino Contò
/

Ofelia e altri racconti. Recensione e intervista ad Agostino Contò

La delicatezza che non si dissocia da una precisa restituzione del visibile, nel resoconto degli eventi, pur minimi, nel lungo ...
"Le madri imperfette". Tre donne che raccontano la meraviglia dell'imperfezione - Recensione e intervista a Elena Girardin
/

“Le madri imperfette”. Tre donne che raccontano la meraviglia dell’imperfezione – Recensione e intervista a Elena Girardin

Molto spesso per andare al cuore della narrazione ĆØ necessario raccontare i rapporti tra le persone, quell’intimo movimento che le ...