

Premio Comisso – Rotary Club Treviso Under 35: Filippo Tuena intervista il vincitore Matteo Trevisani
Filippo Tuena intervista Matteo Trevisani, vincitore del Premio Comisso - Rotary Club Treviso 2020 per autori under 35 con il ...

Premio Comisso 2020. Incontro con i finalisti: Benedetta Centovalli intervista Renzo Paris
Per la Sezione Biografia del XXXIX Premio Comisso Benedetta Centovalli intervista Renzo Paris autore dell'opera "Miss Rosselli" (Neri Pozza) ...

Premio Comisso 2020. Incontro con i finalisti: Sergio Perosa intervista Paola Tonussi
Per la Sezione Biografia del XXXIX Premio Comisso 2020 Sergio Perosa intervista Paola Tonussi, autrice del libro "Emily Brontë" (Salerno) ...

Premio Comisso 2020. Incontro con i finalisti: Pierluigi Panza intervista Elisabetta Rosaspina
Per la Sezione Biografia del XXXIX Premio Comisso 2020 Pierluigi Panza intervista Elisabetta Rosaspina, autrice del libro "Margaret Thatcher. Biografia ...

Premio Comisso 2020. Incontro con i finalisti: Rolando Damiani intervista Adrian N. Bravi
Per la Sezione Narrativa del XXXIX Premio Comisso Rolando Damiani intervista Adrian N. Bravi, autore del libro "Il levitatore" (Quodlibet ...

Premio Comisso 2020. Incontro con i finalisti: Stefano Salis intervista Marcello Fois
Per la Sezione Narrativa del XXXIX Premio Comisso 2020 Stefano Salis inervista Marcello Fois, autore del libro "Pietro e Paolo" ...

Premio Comisso 2020. Incontro con i finalisti: Cristina Battocletti intervista Romana Petri
Per la Sezione Narrativa della XXXIX edizione del Premio letterario Giovanni Comisso, Cristina Battocletti intervista Romana Petri, autrice del libro ...

I ragazzi “hikikomori” di “Us”, un romanzo sul mondo dei videogamer – Intervista e recensione a Michele Cocchi
Vincitore della XXXVII edizione del Premio Comisso con La casa dei bambini (Fandango, 2013), Michele Cocchi dà ora alle stampe ...

Coraggio in “filigrana”: la sfida della nuova rivista di Ronzani Editore
In oreficeria si dice dell’intreccio di sottili filamenti di nobile metallo che, curvati e sovrapposti ad arte, si incrociano e ...

“Siamo come puntini sulle i, spazzati via dalle maiuscole”. Hamburg. La sabbia del tempo scomparso – Intervista a Marco Lupo
Il libraio osserva le persone che varcano la porta e ascolta le loro storie, cerca nel vento le parole smarrite ...

Sintonia, rispetto, passione: i cardini del buon editing. “Siamo un po’ i falegnami delle parole”. Intervista a Stefano Izzo
Cura amorevole e costante delle opere. Peculiare sensibilità umana nel selezionare gli autori e precisione nella revisione linguistica dei testi ...

“Baco”: la storia di un ragazzino tra intelligenza artificiale ed ecologia. Intervista a Giacomo Sartori
Il protagonista di Baco, l’ultimo romanzo di Giacomo Sartori (Exòrma, 2019) è un ragazzino sordo coi «globuli rossi» indisciplinati, affiancato ...

“Un amore di Raffaello” – Colloquio tra Chiara Casarin e Pierluigi Panza
Nel 2020, anno in cui si celebrano i cinquecento anni dalla morte di uno dei più grandi artisti del Rinascimento, ...

La vita sulla soglia – Intervista a Benedetta Centovalli
Benedetta Centovalli, editor e giurata del Premio Comisso, ha ricevuto un plauso unanime dalla critica sui maggiori quotidiani nazionali per ...

“Quella voce poco fa”. Intervista a Saveria Chemotti
Creatura toccata dalla malasorte, Tilde sprigiona da un corpo sgraziato una voce che è insieme speranza e riscatto. La sua ...

Arenaria. Intervista a Paolo Teobaldi
Con Arenaria (edizioni e/o) PaoloTeobaldi dedica alla nipotina Julie un testo che celebra le rive del San Bartolo, tratto di ...

Nero d’inferno. Intervista a Matteo Cavezzali
Matteo Cavezzali è il vincitore della XXXVIII edizione del Premio letterario Giovanni Comisso, sezione narrativa. Il suo Icarus. Ascesa e ...

Solo i classici sono sovversivi e moderni. Maurizio Caverzan intervista Giancarlo Marinelli
Il direttore artistico dell'Olimpico di Vicenza: «Il confronto con loro cambia la nostra idea della vita. Per questo li mostro ...

Nero ananas di Valerio Aiolli. Intervista e recensione di Ginevra Amadio
12 dicembre 1969 – 17 maggio 1973. È tra queste due date che Valerio Aiolli dipana la sua trama, tentativo ...

E la poesia quindi sta lì… Dopo il diluvio. Recensione e intervista a Leonardo Malaguti
Recensione e intervista di Arianna Previtali a Leonardo Malaguti, Dopo il diluvio, Roma, Exorma, 2018. Immaginate di vedere dall'alto, attraverso ...

“Giorgio de Chirico. Immagini metafisiche”.Intervista a Riccardo Dottori
Isabella Panfido intervista uno dei tre finalisti del Premio Comisso 2019 Sezione Biografia Il volume 'Giorgio de Chirico. Immagini metafisiche' ...

“Icarus. Ascesa e caduta di Raul Gardini”. Intervista a Matteo Cavezzali
Isabella Panfido intervista uno dei tre finalisti del Premio Comisso 2019 Sezione Narrativa Avvincente come un thriller la cronaca di ...

“Le galanti”. Intervista a Filippo Tuena
Isabella Panfido intervista uno dei tre finalisti del Premio Comisso 2019 Sezione Narrativa E' un libro/universo 'Le galanti', Il Saggiatore ...

La funesta docilità. Intervista a Salvatore Silvano Nigro
Isabella Panfido intervista uno dei tre finalisti del Premio Comisso 2019 Sezione Biografia Una biografia su Alessandro Manzoni che è ...