Passa al contenuto
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Bando di Partecipazione
Opere in Concorso 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Premio letterario Giovanni Comisso
Home
Premio Comisso
Rileggere Comisso
Piazza Comisso
Multimedia
Eventi
Contatti
Search
Cerca
Cerca …
Menu
Premio letterario Giovanni Comisso
Search
Cerca
Cerca …
Cerca
Cerca …
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Bando di Partecipazione
Opere in Concorso 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Intervista
111 articoli
Nei meandri di un’amicizia ossessiva: “Amico mio” di Gianmarco Perale
“Io e Gio” di Francesco Prosdocimi: il legame Pop tra fratelli per superare la perdita degli affetti
“Madama Matrioska”: nell’opera prima di Anja Boato il filo conduttore della nostra malinconia
“Mia sorella” di Fosca Salmaso: l’attesa prima della tempesta. Recensione e intervista
“Storie che accadono”: il tempo non invecchia. Recensione e intervista a Roberto Ferrucci
“Ogni creatura ĆØ un’isola” di Andrea De Spirt: il luogo in cui ritrovare sĆ© stessi. Recensione e intervista
“Ci darĆ un nome il tempo”: una storia di ricomposizione. Intervista a Saveria Chemotti
Michele Cocchi legge⦠“John Steinbeck: Furore”
Dove qualcosa manca. Il Veneto tra guerra e boom economico. Intervista a Francesca Zanette
Un viaggio fra i territori di confine di “Verde Eldorado”. Intervista a AdriĆ”n N. Bravi
La storia “sbilenca” di Geppetto narrata da Fabio Stassi
Ciò che resta di noi quando il mondo si capovolge. Intervista a Enrico Prevedello
Un elogio alle passioni giovanili attraverso i riflessi di Venezia – Intervista a Emanuele Pettener
Ritratti, Venezia e “libri belli”. Intervista a Renzo di Renzo
Dentro una scatola e fuori nel mondo. Recensione e intervista ad Alessandro Busi
Ofelia e altri racconti. Recensione e intervista ad Agostino Contò
“Le madri imperfette”. Tre donne che raccontano la meraviglia dell’imperfezione – Recensione e intervista a Elena Girardin
“Fiordilatte” di Miguel Vila: la graphic novel che racconta la provincia padovana – Recensione e intervista
L’invulnerabile altrove. Intervista e recensione a Maurizio Torchio
Nelle famiglie degli altri troviamo noi stessi. Intervista e recensione a Elena Rui
Una storia di padri e figli: “I famelici” di Davide D’Urso
I confini opachi tra passione e follia: “Chi se non noi”. il romanzo d’esordio di Germana Urbani
“Pensa il risveglio” di Alessandro Cinquegrani: come “un’incisione del Piranesi”, narrato con l’uso dell’immaginario cinematografico
“Casa ĆØ dove fa male”: nel ventre di un’umanitĆ atterrita. Recensione e intervista a Massimo Cuomo
“Ci ĆØ sfuggita l’umanitĆ ”: i confini emotivi della storia vista da Giancarlo Marinelli
Premio Comisso 2021. Incontro con i Finalisti: Benedetta Centovalli dialoga con Marisa Bulgheroni
“Quando scrivo entro nello spazio della disubbidienza”: la pratica raffinata e ribelle di Elisa Ruotolo
“Madre, sono qui”: l’eternitĆ transitoria in “Teodoro” di Melissa Magnani
“Mara. Una donna del Novecento”. Intervista a Ritanna Armeni
“Ultimo parallelo” di Filippo Tuena: l’Antartide di esploratori e poeti
Storia di un’adolescenza feroce: “Zucchero e catrame” di Giacomo Cardaci
La manutenzione dei sentimenti. La crisi di un matrimonio nel libro di Mariantonia Avati
+ Altri Articoli