Passa al contenuto
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
Bacheca
Collaborazioni
PREMIO COMISSO
Il Premio
Opere in Concorso 2022
Premio Comisso – Rotary Treviso Under35
#Comisso15righe 2022 – 5a edizione
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Premio letterario Giovanni Comisso
Home
Premio Comisso
Rileggere Comisso
Piazza Comisso
Multimedia
Eventi
Contatti
Search
Cerca
Cerca …
Menu
Premio letterario Giovanni Comisso
Search
Cerca
Cerca …
Cerca
Cerca …
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
Bacheca
Collaborazioni
PREMIO COMISSO
Il Premio
Opere in Concorso 2022
Premio Comisso – Rotary Treviso Under35
#Comisso15righe 2022 – 5a edizione
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Ennio Bianco
68 articoli
A Palazzo Giacomelli le opere dei finalisti del concorso di foto e video “I paesaggi di Comisso”
XL Premio Comisso: i vincitori sono Marco Belpoliti (Narrativa) con “Pianura” (Einaudi) e Alessandra Necci (Biografia) con “Al cuore dell’impero”
Recensioni di qualità su Facebook premiate al #Comisso15righe
“Dedichiamo a Giovanni Comisso la Biblioteca Civica di Borgo Cavour”: l’appello all’Amministrazione Comunale delle associazioni culturali trevigiane
“Lingua madre” di Maddalena Fingerle (Italo Svevo) vince il Premio Comisso – Rotary Treviso per gli under 35
I paesaggi di Comisso un concorso parallelo. Arrivate oltre 190 opere per il premio letterario (La Tribuna di Treviso, 04/05/2021)
“I paesaggi di Comisso”: concorso di foto e video sui luoghi dello scrittore trevigiano
“Gente di mare” il capolavoro giovanile di Comisso (Il Gazzettino, 06/11/2020)
La Nave di Teseo ripubblica “Gente di mare” con i testi di Paolo Di Paolo e Benedetta Centovalli
Fondo Comisso: c’è il via libera alla schedatura digitale (Il Gazzettino, 30/10/2020)
“Giovanni Comisso nel tempo”. Atti della Giornata di Studi (7 novembre 2019)
XXXIX Premio Comisso: vincitrici sono Romana Petri con “Figlio di lupo” per la Narrativa e Elisabetta Rosaspina con “Margaret Thatcher” per la Biografia
Cresce ancora il successo del #Comisso15righe che premia le recensioni dei lettori su Facebook: 110 quest’anno su 39 opere in concorso
Villalta, Trevisan e Bugaro: letture in pillole al Comisso (Il Gazzettino, 20/04/2020)
Il virus non ferma il Comisso: terne scelte in teleconferenza (Il Gazzettino, 25/03/2020)
Emergenza Coronavirus: Assindustria Venetocentro lancia una raccolta fondi
Al via il 39° Premio letterario Giovanni Comisso: le selezioni delle opere finaliste si terranno il 6 giugno, la finale il 3 ottobre
Comisso e De Pisis. Libri e opere d’arte di collezioni private a Palazzo Giacomelli (La Tribuna di Treviso, 06/02/2020)
Il Comune: “Biblioteca intitolata a Comisso? Una forzatura” (Il Gazzettino di Treviso, 21/01/2020)
Comisso “l’incandescente” – Il Convegno (Il Gazzettino, 08/11/2019)
Comisso nel tempo
L’associazione “Amici di Comisso” ospite della Fiera dell’editoria a Francoforte (Treviso Today, 16/10/2019)
Premio Giovanni Comisso: tra passato e futuro, ecco i nomi dei vincitori (Leggere Tutti, 08/10/2019)
I vincitori della 38° edizione del Premio letterario Giovanni Comisso: Matteo Cavezzali (Icarus. Ascesa e caduta di Raul Gardini) e Franco Gabici (Leo Longanesi. Una vita controcorrente)
Il successo della II edizione del Comisso “social”, la recensione su Facebook in quindici righe delle Opere in Concorso
Convegno: “Comisso nel tempo”
L’amicizia tra Comisso e Botter nella visionaria impresa di Fiume (Il Mattino di Padova – La Tribuna di Treviso – La Nuova Venezia, 21/09/2019)
Comisso e Botter a Fiume (Il Gazzettino, 21/09/2019)
Giovanni Comisso e Mario Botter nella Fiume di D’Annunzio
Un errore ferma l’archivio 2.0 di Comisso (Corriere del Veneto, 23/06/2019)
L’archivio digitale di Comisso bloccato dalla Soprintendenza (La Tribuna di Treviso, 20/06/2019)
Comisso, bloccato l’archivio digitale (Il Gazzettino, 19/06/2019)
+ Altri Articoli