Luana Miani
27 articoli
Stelle minori illuminano il buio. Intervista a Mattia Signorini
Ci sono anni che ti scivolano addosso senza un valido motivo per farsi ricordare ed anni che segnano profondamente la nostra esistenza,ci sono persone che rimangono estranee anche se le conosci da ...
Una stanza tutta per noi
Vi accompagniamo a visitare "La Stanza Spazio Eventi" nel cuore di Treviso Vi ricordate? Un paio d’anni fa abbiamo inaugurato Piazza Comisso, un progetto ambizioso. Immaginavamo allora “Un luogo virtuale con tutte ...
Scrivere è un gioco da ragazzi. “Bolle di sapone” di Laura Aurighi
Scrivere è un gioco da ragazzi’ è un progetto promosso dall’Associazione Amici di Comisso . Con il progetto, l’Associazione Amici di Comisso ha consegnato a tre scuole della Provincia 20 copie del volume ...
Scrivere è un gioco da ragazzi. “La valigia” di Ilaria De Nadai
Ilaria De Nadai è la seconda classificata del progetto di scrittura creativa Scrivere è un gioco da ragazzi’, promosso dall’Associazione Amici di Comisso . Con il progetto, l’Associazione Amici di Comisso ha consegnato ...
Scrivere è un gioco da ragazzi. “Il dono” di Daniele Mazzon
Vi proponiamo la lettura del racconto “Il dono” di Daniele Mazzon, vincitore del progetto di scrittura creativa "Scrivere è un gioco da ragazzi’, promosso dall’Associazione Amici di Comisso. Con il progetto, l’Associazione ...
Nel “Veneto d’ombra” con Nicola De Cilia
Sto percorrendo l’Alzaia del Sile quando ricevo la telefonata di Nicola De Cilia. Metà novembre, il vento spoglia le fronde di aceri pioppi e olmi. Calpesto un tappeto di foglie variopinte. “Il ...
A scuola con i finalisti del Premio Comisso 2018
Nella mattina di sabato 6 ottobre si terranno gli incontri, organizzati da Assindustria Venetocentro con la collaborazione dell'Associazione Amici di Giovanni Comisso, degli autori finalisti della XXXVII edizione del Premio Comisso con ...
Vivere e scrivere: una questione di volontà. Intervista a Claudia Grendene
“Ricorderemo il Novantaquattro come un anno funesto. Il cinque aprile si è suicidato Kurt Cobain, il primo maggio è morto Ayrton Senna. Forza Italia ha vinto le elezioni e stasera abbiamo ascoltato ...
La scrittura è donna. Intervista ad Emanuela Canepa
L’animale femmina ha uno sguardo magnetico, ti fissa negli occhi, ti scava dentro. Ti conquista già dalla copertina, capisci che lo amerai, che lo possiederai che diventerà parte di te ed in ...
Scrivere è un gioco da ragazzi
Il Premio Comisso Giovani 2017 finalmente in un libro Prendete tre insegnanti d’eccezione, gli scrittori Antonio G. Bortoluzzi, Alessandro Cinquegrani e Isabella Panfido. Affidate loro alcuni studenti di tre Licei trevigiani; assegnate ...
Treviso 2020. Cultura oltre le mura. Intervista a Luciano Franchin
Conosco Luciano Franchin al Liceo come professore di filosofia. lo ritrovo anni più tardi come assiduo frequentatore di Librerie, ho il piacere di invitarlo oggi in Piazza Comisso in veste di Assessore ...
La storia della nascita di un padre. “Lo spregio” di Alessandro Zaccuri
Tengo in mano Lo spregio di Alessandro Zaccuri come per volerlo pesare. Solo pochi grammi ma di grande impatto emotivo. La scrittura è essenziale quasi a ricordarci che le parole sono importanti, ...
Emanuela Canepa. L’animale femmina
Come (il) Calvino può cambiarti la vita Io sono una bibliotecaria, tu una libraia, ci capiremo al volo! Sono le prime battute che scambio con Emanuela Canepa, che è sì una bibliotecaria ...
#ioleggoperché : appuntamento in libreria per scrittori e studenti
Entra nel vivo #ioleggoperché, la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura, organizzata dall’Associazione Italiana Editori. Siamo tutti invitati fino a domenica 29 ottobre, ad acquistare un libro da regalare alle ...
Gli ispettori del giallo sono i nostri Supereroi
Ervas, dai romanzi al cinema Occhiali con sottile montatura nera, capelli castani con la riga in parte, barba vagamente hipster e un fisico imponente: l’ispettore Stucky è diventato un personaggio in carne ...