Opere in Concorso 2023 Narrativa “Le frontiere dell’inquitudine” di Carmine Natale “Tutta la vita davanti” di Sabino Caronia “Atto di dolore” di Antonio Gurrado “Non fiori ma opere di bene” di Elisa Fuksas “menodramma” di Maria Castellitto “Tabacco clan” di Giuseppe Lupo “La vita incauta” di Rossella Pretto “Inseguendo Sor. Vita e mito di un romantico in esilio” di Giovanni Alberti “Per futili motivi” di Sapo Matteucci “L’avventura terrestre” di Mauro Covacich “La traversata notturna” di Andrea Canobbio “La signora dell’acqua” di Elena Pigozzi “L’isola dei battiti del cuore” di Laura Imai Messina “Fine di un matrimonio” di Mavie Da Ponte “Tornare dal bosco” di Maddalena Vaglio Tanet “Domani interrogo” di Gaja Cenciarelli “Bestie” di Sofia Pirandello “Sono difficili le cose belle” di Matteo Nucci “Sola andata” di Claudia Bruno “Infinito Moonlit” di Sara Gamberini “Ragazze perbene” di Olga Campofreda “Ora pro nobis” di Rosanna Carnevale “Vynnyki bazar” di Massimiliano Alberti “Lasciami accendere le stelle” di Daniela Paiella “I guardiani della casa dell’elicriso” di Giordano Vezzani “I fantasmi della fabbrica alta” di Massimo Bernardi “Il moschetto appoggiato al cielo” di Marcellino Dini “L’archivista di Torrechiara” di Paola Minussi “Il fiume dei profumi” di Renato Pricolo “Amare l’invisibile” di Paola Persia “Cuore di serpente” di Giovanni Montini “L’odore delle cose che ho perso” di Emanuela Monda “L’arte dei misogini” di Roberto Bertoldo “L’etĆ della rovina” di Francesco Tronci “Codice a sbarre” di Giulia Tubili “Il giardino delle pietre ollari” di Roberto Benato “La quota d’ombra” di Mario Massimo “Taddeo in rivolta” di Stefano Amato “La giustizia non ĆØ una pallottola” di Fulvio Ervas “Mileto” di Emanuele Massuoli “La riga sulla emme” di Raffaele Mangano “Sapevo contare fino a cento” di Franco Sorba “Fuori tema” di Marco Marini “Una casa in fiamme” di Laura Forti “Se esiste un perdono” di Fabiano Massimi “Verde Eldorado” di Adrian N. Bravi “Le tracce fantasma” di Nicola H. Cosentino “1646. Giacomina, l’anima sua e il diavolo” di Giovanni Perretti “Racconti romani” di Jhmpa Lahiri “Sul filo del coraggio” di Antony Caruana “L’ultima innocenza” di Emiliano Morreale “I segni sulla terra” di Marco Truzzi “EreditĆ colpevole” di Diego Zandel Biografia “Otto vite italiane” di Ernesto Galli della Loggia “Mura. La scrittrice che sfidò Mussolini” di Marcello Sorgi “L’attrito della vita. Indagine su RenatoĀ Caccioppoli matematico napoletano” di Lorenza Foschini “VeritĆ di famiglia. Riscrivendo la storia di Alberto Mondadori” di Sebastiano Mondadori “Canova e la bella amata” di Vittorio Sgarbi “Annie Ernaux. Ritratto di una vita” di Sara Durantini “Storia confidenziale dell’editoria italiana” di Gian Arturo Ferrari “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” di Silvia Ballestra “Una coppia da Guinness” di Michele Rizzitelli “Dio ci vuole felici. Etty Hillesum o della giovinezza” di Elisabetta Rasy “Silvio Pellico, turista per forza in viaggio tra le prigioni di mezza Europa” di Sergio Tazzer Under 35 “menodramma” di Maria Castellitto “Bestie” di Sofia Pirandello “Codice a sbarre” di Giulia Tubili “Fuori tema” di Marco Marini “Le tracce fantasma” di Nicola H. Cosentino