Passa al contenuto
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Opere Vincitrici 2023
Opere in Concorso 2023
Premio Under 35 2023
Comisso15righe 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Premio letterario Giovanni Comisso
Home
Premio Comisso
Rileggere Comisso
Piazza Comisso
Multimedia
Eventi
Contatti
Search
Cerca
Cerca …
Menu
Premio letterario Giovanni Comisso
Search
Cerca
Cerca …
Cerca
Cerca …
Menu
CHI SIAMO
Biografia di Giovanni Comisso
Statuto
Organi Sociali
Trasparenza Amministrativa
PREMIO COMISSO
Il Premio
Opere Vincitrici 2023
Opere in Concorso 2023
Premio Under 35 2023
Comisso15righe 2023
Archivio Storico
EVENTI
Calendario Eventi
Rassegna Stampa
News
RILEGGERE COMISSO
PIAZZA COMISSO
MULTIMEDIA
CONTATTI
PRIVACY & COOKIE POLICY
Saggi
32 articoli
Giovanni Comisso, en franƧais
Alceste fra i contadini: āUna sola cosa ci vuole per mettere le cose a posto: che le uova ritornino al prezzo di pochi centesimiā
Giovanni Comisso come Alceste: “Un binario fra due guerre”
Giovanni Comisso come Alceste: “Per cose che vi riguardano”
Giovanni Comisso come Alceste. Gli anni della misantropia
Comisso e la Sicilia – I reportage siciliani analizzati da Ernesto Oliva
“La parabola del campo risorto” – Il viaggio in Sicilia di Giovanni Comisso
“Famiglia, casa, Dio” – Il viaggio in Sicilia di Giovanni Comisso
“Visita a una terra” – Il viaggio in Sicilia di Giovanni Comisso
“Il pastore di Segesta” – Il viaggio in Sicilia di Giovanni Comisso
“I tracciatori di strade” – Il viaggio in Sicilia di Giovanni Comisso
“I villaggi discendono dai monti” – Il viaggio in Sicilia di Giovanni Comisso
“Dalla storia alla cronaca” – Il viaggio in Sicilia di Giovanni Comisso
“Questāisola ĆØ un continente” – Il viaggio in Sicilia di Giovanni Comisso
“Comisso proprietario terriero”. Nicola De Cilia presenta la rassegna di articoli di Comisso in Sicilia
Degenerazioni e forza dell’inglese
Avere sempre ventāanni. Leggere oggi Comisso
Comisso, gioventù della parola
Ermanno Cavazzoni. I premi letterari
Chioggia, isola smisurata, tenebrosa e solare nelle geografie di Comisso rivissute da De Cilia
La mia Salgareda
Il Veneto di Shakespeare
Enzo DemattĆØ. Poeta, scrittore, saggista, formatore.
“Guido Keller, l’amico fiumano di Comisso” di Luigi Urettini
“A due passi dal fronte” di Luigi Urettini
Il soliloquio di Amleto. Qualche notazione di Sergio Perosa
La narrativa delle donne. Voci oltre il silenzio
I figli e i fratelli: il paesaggio degli anni Ottanta e Novanta
Lo sperimentalismo veneto tra lingua e dialetto
Scrivere in Veneto. Un tracciato provvisorio tra ieri e oggi
La fabbrica dei sogni di Luigi Urettini
Luigi Urettini. “Tra fronte e retrovia”- epistolario di Giovanni Comisso con i suoi genitori (1914-1918)