Opere in Concorso 2021 Narrativa “Cani bastardi di Marta Morotti “Geografie” di Antonella Anedda “Lingua madre” di Maddalena Fingerle “Le mani in tasca” di Daniela Grandinetti “Sci, amori e follie di guerra” di Massimo Spampani “Il peccato sia con voi” di Cristiano Panzetti “Il primo che passa” di Gianluca Nativo “Italiana” di Giuseppe Catozzella “Elena Malatesta e i delitti della rivoluzione bibliotecaria” di Paolo Gaspari “Non ho mai visto inciampare l’amore” di Chiara Briani “La luce di Akbar. Il romanzo dell’Impero Moghul” di Navid Carucci “Il maestro e l’infanta” di Alberto Riva “Odio” di Daniele Rielli “La strada del mare” di Antonio Pennacchi “Il tempo di vivere con te” di Giuseppe Culicchia “Al centro del mondo” di Alessio Torino “La lettera e la dama” di Cristina Gemignani “Il primo testimone” di Vittorio Cecchetto “Adorazione” di Alice Urciuolo “La dissolvenza della memoria” di Lauro Zanchi “Racconti dal Lido” di Gabriella Bertizzolo “Il vero amore ĆØ una quiete accesa” di Francesco Randazzo “Il ragazzo delle nuvole” di Serena Milaneschi “L’Ultima testimone” di Cristina Gregorin “La pazienza del sasso” di Carmela Scotti “La fabulosa historia di messer Toni PadĆØle” di Anonimo BelumĆ t “Un tesoro di bambina” di Guerrina Stellin “Pensieri scomposti” di Roberta Marchiori “L’anatomia della sirena” di Simone Delos “Una tribù che balla” di Alessandro Tognetti “La storia di QU. Una storia ipnotica” di Stelio Zaganelli “Come parole crociate” di Carlo Vitucci “All’ombra del vecchio tiglio” di Ornella Protopapa “Stupidistan” di Stefano Amato “L’Incantesimo del Gesto e L’Alchimia del Respiro” di Antonio Puccio “La notte negli occhi” di Francesco Baucia “L’indiano e il bambino che imparò ad amare” di Francesco Comina “Le amazzoni” di Manuela Piemonte “Al passato si torna da lontano” di Claudio Panzavolta “Tutto il sole che c’ĆØ” di Antonella Boralevi “A una certa ora di un dato giorno” di Mariantonia Avati “Il Mistero delle ossa di Dante” di Roberto Balzani “L’odore del tempo” di Lucio Carraro “Leucoidea. Nel nome dell’Io” di Barbara Termine “Il più grande criminale di Roma ĆØ stato amico mio” di Aurelio Picca “Ho immensamente voluto” di Gabriele Barbati “La palla” di Erik Pethersen “Intervista alla sposa” di Silvio Danese “Il pioppo del Sempione” di Giuseppe Lupo “Vita breve di un domatore di belve” di Daniele Santero “Nessuna ragione al mondo” di Alessio Cuffaro “Mammina” di Adriano Vecchierelli “Noi eravamo il male” di Alison C. “Due vite” di Emanuele Trevi “La felicitĆ degli altri” di Carmen Pellegrino “Tre madri” di Francesca Serafini “I famelici” di Davide D’Urso “Casa ĆØ dove fa male” di Massimo Cuomo “I poteri forti” di Roberto Zucco “Il nome della madre” di Roberto Camurri “Redenzione” di Chiara Marchelli “Questo giorno che incombe” di Antonella Lattanzi “Il disagio” di Alessandro Gobbicchi “Il prete Nero” di Reginaldo Dal Lago “Mentre tutto cambia” di Fabio Guarnaccia “Desideri deviati. Amore e ragione” di Edoardo Albinati “Quel maledetto Vronskij” di Claudio Piersanti “Mare in fiamme” di Francesco Troccoli “Anima” di Salvatore Maiorana “Beati gli inquieti” di Stefano Redaelli “La fidanzata d’America” di Giusy Cafari Panico “Oltrepassare” di Martino Ciano “Ritratti di donne” di Elisabetta Baldisserotto “Malinverno” di Domenico Dara “Quel luogo a me proibito” di Elisa Ruotolo “Quando Tornerò” di Marco Balzano “Pianura” di Marco Belpoliti “L’altra donna” di Cristina Comencini “Ciò che nel silenzio non tace” di Martina Merletti “Il grande me” di Anna Giurickovic Dato “Blu” di Giorgia Tribuiani “Il mio amico” di Daniela Matronola “Tornerò ad Aleppo” di Emidio Parrella “La vita felice” di Pietro Versace “Nessuna parola dice di noi” di Gaia Manzini “Corona per Corona” di Anna Bellini “Il pentacolo” di Stefano Magni “Sempre soli con qualcuno” di Annalisa De Simone “Le ripetizioni” di Giulio Mozzi “Le regole degli amanti” di Yari Selvetella “Sortilegi” di Bianca Pitzorno “Teodoro” di Melissa Magnani “Il canto del germano” di Francesco Brocchi “299792 KM/S” di Denis Astolfi “L’isola che non c’era” di Leonardo Bonetti “Diario greco. In esilio volontario nell’Egeo” di Macri Puricelli “L’anti-Fedro, Nubicuculia e Ade o la rivolta dei sapienti” di Giuseppe Turturiello “Altri pianeti” di Francesca Scattolin “Centoquattordici giorni” di Daniela Tedioli “Orient” di Giorgio Baldisserri “Enne” di Valentina Durante “Il dannato caso del signor emme” di Massimo Roscia “Un tempo gentile” di Milena Agus “Siamo l’acqua siamo la terra” di Chiara Polita “Non ĆØ di maggio” di Luigi Romolo Carrino “Giallo ocra” di Giusi De Luca “La nuova terra” di Sebastiano Mauri “Io sono strega” di Marina Marazza “Gli sciacalli” di Alessandro Carlini “Murene” di Manuela Antonucci “Il ritardo” di Gabriella Pirazzini “Tutto l’amore che manca (sesso, karma e Ponzio Pilato)” di Massimo Anania “I Pellicani. Cronaca di una emancipazione” di Sergio La Chiusa “Regno nero” di Debora Mele “L’ora più fredda” di Paolo Paci “Passaggio nei sottoportici” di Valentino Venturelli “Qui dovevo stare” di Giovanni Dozzini “Splendi come vita” di Maria Grazia Calandrone “Gli affamati” di Mattia Insolia “Cara Pace” di Lisa Ginzburg “Dieci storie quasi vere” di Daniela Gambaro “La voce di Ajla” di Maria Silvia Bazzoli “Forse mio padre” di Laura Forti “Il confine tradito” di Valentino Quintana “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti “Piperita” di Francesco Mila “Migranti bianchi migranti neri” di Franco Sorba “Magic Mountain” di Alessandro Iovinelli “Ogni suo desiderio” di Marino D’Isep “Dominio” di Andrea Esposito “Sei tu, Ticino?” di Fabio Andina “L’affaire Casati Stampa” di Davide Amante “La casa sull’argine” di Daniela Raimondi “Lettere e Letture. Diario della primavera-estate 2020” di Tiberio Fusco e Stefania Sirtori “Chisciotte” di Antonio Moresco “Senza colpo ferire” di Alessandro Zaltron “Noi non abbiamo colpa” di Marta Zura-Puntaroni “Odiodio” di Andrea Salonia “Donnafugata” di Costanza DiQuattro “La stanza di Piera” di Stefania Conte Biografia “La leggenda di Elena Ferrante” di Annamaria Guadagni “Flannery O’Connor. Vita, opere, incontri” di Fernanda Rossini “Diario di un naufrago felice” di Paolo Cossato “Francisco. La vita del matto buono dei frati” di Gabriella La Rovere “Mia nonna d’Armenia” di di Anny Romand “Cristofoto Colombo. Il marinaio dei segreti” di Giulio Busi “Diventare Pirandello” di Annamaria Andreoli “Libro di furti. 301 vite rubate alla mia” di Eugenio Baroncelli “Ostaggi d’Italia” di Dario Borso “Canova. Vita di uno scultore” di Maria Letizia Putti “Non dipingerai i miei occhi” di Grazia Pulvirenti “Portandomi dentro questa magia” di Paolo Lubrano “Alberto Bevilacqua. Materna Parola” di Alessandro MoscĆØ “La terra degli uomini integri” di Antonio Gentile “A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete” di Mario Schiavone “Voglia di libri” di Mario Andreose “Il misterioso caso del “Benjamin Button” da Torino a Hollywood”di Patrizia Deabate “Dice che era un bell’uomo… Il Genio di Dalla e Pallottino” di Massimo Iondini “Mussolini Bombacci. Compagni di una vita” di Alberto e Giancarlo Mazzucca “Federica Montseny. Una anarchica al governo della Salute” di Giorgio Cosmacini “Alla ricerca di Nino Manfredi. Una biografia” di Andrea Ciaffaroni “Ma la notte… sƬ! 60 anni di storia d’Italia visti con gli occhi della più famosa dei meno famosi ” di Silvia Annichiarico e Gabriella Mancini “#Savete face” di Caner Thomas “Vita e letteratura di Paolina Leopardi” di Elisabetta Benucci “Fidel in Love” di Paola Sorge “Elsa Morante. Una vita per la letteratura” di RenĆ© De Ceccatty “La casa dalle finestre sempre accese” di Anna Folli “Dora e il Minotauro. La mia vita con Picasso” di Svetlana Drakulic “Soldati di sventura” di Luca Fregona “Autobiografia di un impostore, narrata da Laura Leonelli” di Paolo Ventura “Il bambino ĆØ il maestro. Vita di Maria Montessori” di Cristina De Stefano “I Visconti. Il potere feroce” di Daniela Pizzagalli “Francesco Baldisserotto. Storia di un patriota veneziano” di Elisabetta Baldisserotto “Dante Alighieri. Una vita” di Paolo Pellegrini “La vasca del Fuhrer” di Serena Dandini “Luca Ometto. Storia del fondatore di libreriauniversitaria.it” di Autori Vari “Al cuore dell’Impero” di Alessandra Necci “Grande Karma. Vite di Carlo Coccioli” di Alessandro Raveggi “Parlami in silenzio ModƬ” di Giovanna Strano “Stella nera” di Marisa Bulgheroni “Luis Sepulveda” di Bruno Arpaia “A Venezia coincidenze” di Cristiana Moldi Ravenna “La poltrona della SS” di Daniel Lee “Cesare Pavese. Vita colline libri” di Franco Vaccaneo “L’allodola” di Giovanna Ginex e Rosangela Percoco “Angelo Aldo Marchetti. Un borghese illuminato. Affresco di un’epoca” di Giancarlo Saran “Vita di Alfeo” di Sandro Cappello “Coco Chanel. Una donna del nostro tempo” di Annarito Briganti “La spia che amava. I segreti e la vita di Christine Granville, primo agente segreto britannico” di Clare Mulley “L’inventore di libri. Aldo Manuzio, Venezia e il suo tempo” di Alessandro Marzo Magno Under 35 “Cani bastardi di Marta Morotti “Lingua madre” di Maddalena Fingerle “Il primo che passa” di Gianluca Nativo “Adorazione” di Alice Urciuolo “Noi eravamo il male” di Alison C. “Ciò che nel silenzio non tace” di Martina Merletti “Il grande me” di Anna Giurickovic Dato “Teodoro” di Melissa Magnani “L’anti-Fedro, Nubicuculia e Ade o la rivolta dei sapienti” di Giuseppe Turturiello “Gli affamati” di Mattia Insolia “Il confine tradito” di Valentino Quintana “Piperita” di Francesco Mila “Noi non abbiamo colpa” di Marta Zura-Puntaroni “Donnafugata” di Costanza DiQuattro