Premio Comisso 2016 Opere in Concorso 2016 di Redazione Narrativa Beatrice Masini, I nomi che diamo alle cose Simone Marcuzzi, Ventiquattro secondi Matteo Cellini, La primavera di Gordon Copperny Jr. Angelo Casamassima Annovi, Le confessioni di trenta italiani Laura Benedetti, Un paese di carta Irene Pavan, Solo per dirti addio Marta Mauro, Anna dei rimedi Riccardo Petricca, Pastorale Digitale 2.0 Roberto De Rosa, Dal vecchio mulino a Ground Zero Patrizia Emilitri, Come se l’amore potesse bastare Gianni Farinetti, Il ballo degli amanti perduti Gianfranco Gallo, E’ bella Pristina la sera Mauro Garofalo, Alla fine di ogni cosa Pietro Spirito, Nel fiume della notte Alessandro Toso, A galla Gian Luca Favetto, Premessa per un addio Stefano Valenti, Rosso nella notte bianca Cristina Comencini, Essere vivi Gabriele Ottaviani, Frammenti d’amore Lisa Ginzburg, Per amore Guido Ferrari, L’epilogo di “storia di un amore disperato” Gerardo Passannante, Il declino degli dĆØi. Amore e disamore Paola Tonussi, Boonrod Valentina Fortichiari, Non hai mai quiete. Leonardo e l’acqua Federico Montanari, Fine del primo tempo Valentina Berengo, L’incanto dentro Lodovico Festa, La provvidenza rossa Elvio Fassone, Fine pena: ora Pietro Vaghi, Scritto sulla mia pelle Marcello Introna, Percoco Luca Doninelli, Le cose semplici Elisabetta Rasy, Le regole del fuoco Edoardo Albinati, La scuola cattolica Cinzia Tani, Donne pericolose Simona Vinci, La prima veritĆ Paolo Di Paolo, Una storia quasi solo d’amore Nicola Gardini, La vita non vissuta Lorenzo Marone, La tristezza ha il sonno leggero Evandro Detti, Avventure in punta di ali Stefano Bernazzani, L’uomo delle statue Edgardo Franzosini, Questa vita tuttavia mi pesa molto Roberto Corradini, Il sangue e l’inchiostro Matteo Righetto, Apri gli occhi Pia Pera, Al giardino ancora non l’ho detto Amedeo La Mattina, L’incantesimo delle civette Umberto Pasti, Animali e no Manuela Mazzi, Lo sfregio della farfalla Roberto Tiraboschi, La bottega dello speziale Caterina Davinio, SensibƬlia Andrea Tarabbia, Il giardino delle mosche Rosanna Carnevale, Andante affettuoso Maurizio Crosetti, Esercizi preparatori alla melodia del mondo Simona Baldelli, La vita a rovescio Romana Petri, Le serenate del Ciclone Carla Ravazzolo, Come farfalle. Assolo a più voci Viola Di Grado, Bambini di ferro Paolo Malaguti, La reliquia di Costantinopoli Antonio Benedetti, La nuova sortita del cavaliere errante Ezio Sinigaglia, Eclissi Bianca Tarozzi, Una luce sottile. Storia di Eddo e Mary Pino Loperfido, La scelta di Cesare Patrizia Palombi, Sotto gli occhi di Roma Mariapia Veladiano, Una storia quasi perfetta Bruno Arpaia, Qualcosa, lĆ fuori Adrian Bravi, L’inondazione Gian Piero Bona, L’amico ebreo Giano Corte Moschin, Quaderni di un terrorista Giuseppe Lupi, Cronache della cittĆ nascosta Sibyl von der Schulemburg, Per Cristo e Venezia Ernesto Brunetta, La cintura di Orione. La guerra, l’amore, il fato Giovanni Tonellato e Nicola Tonelli, Il pittore inquieto e la ragazza del fiore Anna Luisa Pignatelli, Ruggine Biografia Ilaria Occhini, La bellezza quotidiana Alberto Rizzi, I topolini di Nowy Åwiat. Ricordi di sei anni nella Polonia di Jaruzelski (1981-1987) Ritanna Armeni, Di questo amore non si deve sapere Giacinto Bevilacqua e AAVV., Pasolini ti ricordo ancora Duncan Hamilton, George Best, l’immortale Mirko Schipiliti, “Zanetto”: Mascagni tra verismo e stile liberty Giancarlo Saran, Assessore operaio tra passione e “passioni” Giuseppe Marcenaro, DaguerrĆ©otype Andrea Kerbaker, La rimozione Rino Gobbi, Il ragazzo e la sua macchina del freddo Eugenio Borgna, L’indicibile tenerezza Aldo Schiavone, Ponzio Pilato. Un enigma tra storia e memoria Giorgio Cracco, Il grande assalto Claudio Gargano, La solitudine del superstite Giorgio Bertolizio, Voltaire. Vita intima di un mito Luciano Canfora, Tucidide: la menzogna, la colpa, l’esilio A. Folgheraiter – G. Lunelli, Aurelio Nicolodi. Una luce nel buio Valentina Fortichiari, Vita di Leonardo da Vinci Luigi Mascilli Migliorini, 500 giorni. Napoleone dall’Elba a Sant’Elena Giuseppe Sgarbi, Non chiedere cosa sarĆ il futuro Lyndall Gordon, Charlotte BrontĆ«. Una vita appassionata